Alle vaccinazioni è dedicato il primo appuntamento di Prevention Task, il nuovo progetto editoriale di Homnya dedicato alla prevenzione primaria. L’obiettivo è contribuire a rafforzare la cultura della prevenzione nel nostro Paese e ad indagare gli ostacoli a quegli strumenti (vaccinazioni, screening, stili di vita…) che sono le prime armi (e le più efficaci) di sanità pubblica e di salute…
continua a leggereTag: slider
Presentato il Disegno di legge delega sul Testo unico della legislazione farmaceutica
Potenziamento dell’integrazione delle farmacie territoriali nella rete assistenziale, digitalizzazione dei processi di prescrizione e dispensazione, rafforzamento dei sistemi informativi e revisione dei tetti di spesa e del meccanismo di payback. Sono questi i punti cardine del Disegno di legge delega sul Testo unico della legislazione farmaceutica, illustrati oggi dal ministro della Salute Orazio Schillaci, dal sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, e…
continua a leggereVendita della farmacia: attenzione che il “fai da te” non diventi un boomerang
Analizziamo, insieme con l’esperta, le clausole più comuni del contratto di vendita: conoscerle è fondamentale per evitare sorprese amare, specialmente una volta firmato l’accordo. Il consiglio, poi, resta quello di farsi affiancare, in queste operazioni, da legali esperti, che sapranno tutelare i nostri interessi Allettati da prezzi che valorizzano di molto la farmacia e sfavoriti dalla complessità della lettura del…
continua a leggereCarenza di vitamina D, il ruolo del farmacista
È durato 8 mesi lo studio che ha coinvolto 10 farmacie spagnole, tra Granada e Madrid, per delineare il ruolo del farmacista nella prevenzione e nella gestione della vitamina D. I risultati registrati dimostrano i benefici sulla qualità di vita dei pazienti, grazie al controllo in farmacia dell’aderenza terapeutica. Negli ultimi anni la vitamina D si è affermata come un…
continua a leggereInquinamento e cambiamenti climatici, italiani preoccupati per la propria salute
3 italiani su 4 considerano il cambiamento climatico e l’inquinamento una delle più grandi minacce per il futuro e ritengono la tutela ambientale una priorità urgente. Il 90 per cento segnala un forte legame tra inquinamento e salute, soprattutto per le patologie respiratorie e oncologiche, mentre il 60 per cento riferisce effetti negativi anche sulla sfera psicologica, con ansia e…
continua a leggereFimp, al via il Congresso Nazionale. “Rafforzare la collaborazione con i farmacisti”
Rafforzare la prevenzione, sostenere la salute dei bambini e valorizzare il ruolo dei pediatri di famiglia come presidio fondamentale di sanità pubblica: sono questi i temi al centro dei lavori del XIX Congresso Nazionale FIMP (Cagliari dal 25 al 28 settembre), dal titolo “Il Pediatra di Famiglia a tutela della salute dell’adulto di domani. Dalle disuguaglianze all’inverno demografico, dall’ambiente alle…
continua a leggereNasce Prevention Task, l’hub digitale dedicato alla prevenzione e alla salute pubblica
L’obiettivo è ambizioso: diventare il punto di riferimento in Italia per l’informazione, il dibattito e la diffusione di una cultura della prevenzione capace di coinvolgere cittadini, istituzioni e comunità scientifica. Un antidoto all’infodemia Mai come oggi la prevenzione è cruciale per la salute pubblica. Eppure, la fiducia nei vaccini e negli strumenti di prevenzione vacilla, erosa da fake news e…
continua a leggereTrend positivo per i probiotici, dati di mercato e caratteristiche del consumatore
Sostenuta dai positivi risultati della ricerca scientifica, la classe terapeutica probiotici registra in farmacia buoni risultati di vendita. Oltre ai dati in valore e quantità ecco quelli riguardanti le motivazioni e le caratteristiche dei consumatori. Utile anche conoscere la suddivisione dei consumi pro capite registrati nelle diverse regioni. Definiti come “promotori della vita”, i probiotici stanno registrando un trend positivo,…
continua a leggereDal banco al presidio di salute: la guida di Club Farmacisti per affrontare al meglio la stagione influenzale
La guida di Club Farmacisti li accompagna nella stagione influenzale 2025-2026, fornendo strumenti pratici, indicazioni operative e strategie di comunicazione per proteggere i cittadini e rafforzare il ruolo della farmacia come presidio sanitario. La stagione influenzale 2025-2026 si presenta come una sfida complessa e strategica per i farmacisti italiani. Accanto alle nuove linee guida ministeriali e alle innovazioni nel campo…
continua a leggereSettore cosmetico in crescita nonostante dazi e inflazione. Bene la farmacia
Presentato il 48° rapporto dell’Indagine congiunturale di Cosmetica Italia, che analizza l’andamento del comparto cosmetico nei diversi canali. Nel contesto di uno scenario geopolitico complesso, l’industria cosmetica nazionale continua a crescere costantemente, confermandosi un settore chiave per l’economia del Paese e un moltiplicatore naturale di competitività. Secondo le ultime rilevazioni del Centro Studi di Cosmetica Italia, che ha rilasciato i…
continua a leggereIl Consiglio in Farmacia. In libreria un manuale pratico sul nuovo ruolo del farmacista
Il consiglio non è un’opinione, ma l’atto che rende unica ogni farmacia. In un tempo in cui i clienti arrivano già informati, ma spesso confusi, il farmacista che sa ascoltare e comunicare con competenza diventa un punto di riferimento insostituibile. Ne parla in questo volume Nicola Posa -consulente e formatore, storico collaboratore delle nostre testate- che condivide anni di esperienza…
continua a leggereDistanza tra farmacie, Consiglio di Stato e Tar in disaccordo
Si è verificato un contrasto giurisprudenziale tra Giudici, nell’interpretazione data sulla distanza minima dei 200 metri tra sedi farmaceutiche. Ecco una situazione che va rivista dal legislatore, per evitare sentenze che siano di ostacolo all’affermazione della ormai diffusa “Farmacia dei servizi”. È in atto un vero e proprio contrasto giurisprudenziale tra il Consiglio di Stato e il Tar nella interpretazione…
continua a leggereFarma Mese di settembre è in distribuzione, sfoglialo in anteprima
Farma Mese di settembre è in distribuzione. Nelle prossime settimane raggiungerà le farmacie italiane ed è già consultabile in versione sfogliabile. Nell’intervista di copertina Domenico Ganassini di Camerati, presidente di Istituto Ganassini, ripercorre il lungo cammino di un’azienda leader nel settore dermocosmetico, in occasione di un importante anniversario: 90 anni dalla sua fondazione. Torniamo poi a parlare di customer journey,…
continua a leggere