Le malattie croniche possono colpire tutte le fasi della vita, ma sono le persone più avanti negli anni le più colpite, proprio le fasce di popolazione che registrano continui incrementi. Quindi, sembrerebbe logico dover riscontrare un progressivo aumento di queste patologie, mentre -ecco la bella notizia- in questi ultimi cinque anni (2019-2023) risultano in diminuzione. È l’Istat, che ogni anno…
continua a leggereCategoria: Attualità
Dalla relazione alla crescita: il Crm con un approccio multicanale
Il Crm è uno strumento utilissimo, a patto di conoscerlo (e ne abbiamo già parlato qui). Approfondiamo il tema analizzando come usarlo in maniera strutturata, con una strategia che lo veda protagonista di una comunicazione omnicanale. Come? Ecco un esempio pratico, che chiarisce il concetto e che può aiutare a capire come utilizzare al meglio il Crm. Se nel precedente…
continua a leggerePresentato a Berlino lo STADA Health Report 2025: solo 1 europeo su 2 riesce a vivere in modo sano
Una vita più sana: la vogliamo tutti, ma in pochi, poi, la otteniamo davvero. È quanto emerge dallo STADA Health Report 2025, l’indagine che Human8 ha condotto anche quest’anno per conto del gruppo farmaceutico internazionale, intervistando oltre 27.000 persone provenienti da tutta Europa (Austria, Belgio, Bulgaria, Danimarca, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Kazakistan, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Romania, Serbia, Slovacchia, Spagna,…
continua a leggereSpecializzare la propria farmacia
Specializzarsi è diventato un termine di uso comune nel mondo del retail e, devo dire, anche in farmacia. Ne sto parlando in questo periodo durante la mia partecipazione in convegni, ma il tema sembra una classica sparata del consulente: “la farmacia deve specializzarsi”. “Questo lo sapevo già” comunicano i visi di fronte a me. Con l’avanzare dell’esperienza (e non ho…
continua a leggereEtnomedicina ed epigenetica, il ruolo del farmacista
Il farmacista del futuro è chiamato a integrare conoscenze tradizionali e innovazione scientifica per offrire un approccio più completo e inclusivo alla salute. Il convegno “Etnomedicina ed epigenetica: il ruolo del farmacista verso una nuova visione della salute”, organizzato dalla Fondazione Francesca Rava-Nph Italia Ets, ha esplorato l’interconnessione tra medicina tradizionale, influenze ambientali e modulazione epigenetica, sottolineando il ruolo chiave…
continua a leggereIl cammino degli equivalenti
Analizziamo gli ultimi dati relativi al trend dei farmaci equivalenti, in costante incremento, in termini sia di valore (+4,7%), sia in quantità (+2,6). Quali sono le fasce più prescritte e dove si registrano i maggiori consumi, con analisi anche delle aziende leader e dell’età media dei pazienti Prosegue, lenta ma costante, la crescita del farmaco equivalente (unbranded), sia di quello…
continua a leggereTorna “Da Quore a Cuore”, la campagna di Novartis
All’inizio le mani non si incontrano, il gesto non funziona, e il “Quore” resta incompleto, ma poi si ricompone e trova la sua forma. È questo il simbolo scelto da Novartis per tornare a parlare di rischio cardiovascolare, aderenza, consapevolezza e prevenzione. Un invito visivo, un gesto semplice, che rappresenta un Quore alterato che può essere protetto da un nuovo…
continua a leggereFunghi medicinali, cosa sono e in quali ambiti terapeutici sono utili
Alla scoperta di quelli dalle solide basi scientifiche, utili in diversi ambiti terapeutici, dal miglioramento della memoria alle performance sportive. L’obiettivo è conoscere di più gli usi dei funghi, così da consigliarli e proporli ai clienti interessati Quanti di voi conoscono realmente i funghi medicinali? Quante occasioni avete avuto nel corso della vostra carriera professionale di confrontarvi con colleghi su…
continua a leggereLife Science Excellence Awards 2025: svelati i vincitori della settima edizione
La settima edizione dei Life Science Excellence Awards entra nel vivo, confermandosi come uno degli appuntamenti più autorevoli e attesi del settore. Dopo un lungo e accurato processo di valutazione, la giuria – composta da esponenti di spicco del mondo scientifico, della comunicazione e dell’innovazione – ha selezionato i 10 progetti finalisti per ciascuna delle 20 categorie in gara, tra oltre…
continua a leggerePrevenzione, un investimento strategico. Il decalogo del Ministero
Passare da una sanità “reattiva” a una “proattiva”. È questa la sfida centrale del nuovo Decalogo della Prevenzione illustrato agli Stati Generali della Prevenzione dal Capo Dipartimento del Ministero della Salute, Maria Rosaria Campitiello. Come riporta Quotidiano Sanità, il documento invita a ripensare radicalmente il ruolo delle politiche sanitarie nel nostro Paese, mettendo al centro la prevenzione come primo e…
continua a leggere“La natura che cura” un libro che esplora i benefici scientifici del contatto con le piante
Esce “La Natura che cura. Perché vedere, annusare, toccare e ascoltare le piante ci rende più sani, felici e longevi” (Aboca Edizioni). Kathy Willis, docente di Biodiversità all’Università di Oxford e già direttrice scientifica dei Royal Botanic Gardens di Kew, affronta un tema che molti danno per scontato: l’idea che la natura ci faccia stare meglio. Ma cosa succede se…
continua a leggereConcordato Preventivo Biennale: di nuovo ai nastri di partenza
L’appuntamento con le tasse è una delle due certezze della vita, ma esiste uno strumento di recente conoscenza che può rendere più soft il ménage con il fisco: il Concordato Preventivo Biennale. Con la nostra esperta, la dottoressa Paola Castelli, analizziamone le recenti evoluzioni. Dottoressa Castelli, ci ricorda cos’è il Concordato Preventivo Biennale? Il Concordato Preventivo Biennale (c.d. “CPB”) è…
continua a leggereFarma Mese di giugno è in distribuzione, sfoglialo in anteprima
Farma Mese di giugno è in distribuzione. Nelle prossime settimane raggiungerà le farmacie italiane ed è già consultabile in versione sfogliabile. Nell’intervista di copertina Francesco Ferro Russo, vicepresidente Fenagifar, ci racconta quali competenze e quali strumenti sono necessari per elaborare una strategia di successo che valorizzi il ruolo professionale del farmacista, garantendo sia la fidelizzazione del cliente/paziente, sia la sostenibilità…
continua a leggere