Come siamo messi a fiducia?

È un appuntamento fisso, ogni anno, quello con la ricerca di Edelman in merito al livello di fiducia che la popolazione mondiale ha nei confronti di istituzioni governative, media, Ong e business, cioè attività economiche. La ricerca coinvolge 33.000 persone di 28 Paesi del mondo, quindi certamente un buon termometro (o meglio, Barometro, come viene chiamata) per fotografare il cosiddetto…

continua a leggere

Alberto, il pentito

Lo scoramento di chi, dopo l’arrivo delle catene, riteneva che vendere fosse una necessità, oltre che una bella opportunità. E così si è imbarcato in una trattativa che riteneva la più facile, cadendo in un equivoco rivelatosi, poi, pericoloso. Quindi, niente entusiasmi, ma serie considerazioni. “Buongiorno dottor Oberti… ciao Matteo. Non mi ricordo più: ci davamo del tu, vero?”. “Sì,…

continua a leggere

Dalla relazione alla crescita: il Crm con un approccio multicanale

Il Crm è uno strumento utilissimo, a patto di conoscerlo (e ne abbiamo già parlato qui). Approfondiamo il tema analizzando come usarlo in maniera strutturata, con una strategia che lo veda protagonista di una comunicazione omnicanale. Come? Ecco un esempio pratico, che chiarisce il concetto e che può aiutare a capire come utilizzare al meglio il Crm. Se nel precedente…

continua a leggere

L’editoriale: “Il limbo delle buone intenzioni”

Anche il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è intervenuto sulla necessità di “superare intollerabili divari tra i diversi sistemi sanitari regionali”, che hanno provocato in Italia una sanità a macchia di leopardo. E facendo riferimento alla Costituzione, ha ribadito il principio della leale collaborazione tra Stato e Regioni, per “garantire una copertura universale e un accesso uniforme alle prestazioni sull’intero…

continua a leggere

Performare è: la cura dell’ansia del titolare

Ha riempito anche quest’anno l’aula magna di Cosmofarma il fondatore di Farmamico, dando al tema della fiera un taglio e un’interpretazione molto originale. Performare non pensando ai numeri, ma alle emozioni che troppo spesso turbano il titolare. Ed ecco la sua formula per vincere quell’ansia che demotiva. Sono state molte, e tra loro variegate, le interpretazioni date dai diversi relatori…

continua a leggere

Crm: dalla vendita alla relazione di valore

Se ne sente tanto parlare, ma lo conosciamo davvero? Sappiamo quante potenzialità può avere per la nostra farmacia? Analizziamo più nel dettaglio il Customer relationship management, un alleato prezioso per conoscere, soddisfare e, quindi, fidelizzare i nostri clienti Non sono sicuramente il primo a dire che il mondo della farmacia sta evolvendo rapidamente, questo ormai lo sappiamo tutti. Ciò che…

continua a leggere

Intelligenza artificiale in farmacia: opportunità e regole per un uso consapevole. Guida gratuita alle applicazioni più utili e sicure

L’intelligenza artificiale sta imponendo la sua presenza anche nel settore sanitario e farmaceutico, e promette una vera e propria rivoluzione anche all’interno delle farmacie. Da Club Farmacisti, una guida con tutte le informazioni necessarie per capire e sfruttare al meglio l’AI nella tua farmacia. L’intelligenza artificiale è ormai parte integrante della nostra quotidianità e si sta affermando come una risorsa…

continua a leggere

Parliamo di persone

Hai detto niente! Parlare di persone, quando ci si riferisce al mondo della farmacia (ma non solo), significa affrontare un tema indubbiamente molto delicato. Inoltre, è necessario distinguere se ci vogliamo concentrare sulle persone interne o su quelle esterne (i clienti o, come qualcuno insistentemente ripete, i pazienti). Iniziamo da quelle interne, dai collaboratori, addetti al reparto dermocosmetico, magazzinieri e…

continua a leggere

Terapia anticoagulante orale: il ruolo del farmacista

Il farmacista può fare molto soprattutto nell’ambito dell’educazione del paziente all’uso della terapia anticoagulante orale, contribuendo a migliorare gli esiti del percorso di cura e aiutandolo a ridurre il rischio di incorrere in sgradevoli eventi avversi L’uso degli anticoagulanti orali (Oac) è un pilastro nella prevenzione e nel trattamento del tromboembolismo, in particolare nei pazienti con fibrillazione atriale non valvolare…

continua a leggere

Social media: quali dati servono davvero alla farmacia?

Tutti vogliamo più followers, più like, più tutto, ma il gioco dei social, se visto sotto questa lente, rischia di farci male. Vedo spesso farmacie “social-centriche” che si concentrano troppo su quest’unico strumento, lasciandone perdere altri che, se usati con giudizio e strategia, porterebbero risultati ancora maggiori con una frazione dello sforzo. Per questo, dobbiamo prima fare un passo indietro.…

continua a leggere

Cosmofarma: l’importanza del “performare”

L’invito a “performare” -il claim scelto quest’anno da Cosmofarma Exhibition 2025- è senza dubbio seducente, perché stimola non soltanto al fare, ma soprattutto al misurare la propria attività, a dare cioè il giusto valore alla qualità e quantità delle azioni intraprese. È un invito, quindi, a quanti (speriamo tanti) sono impegnati a “rinnovarsi”, a dare sostanza alla propria fantasia e…

continua a leggere