La Federazione Nazionale Associazioni Giovani Farmacisti (Fenagifar) accoglie con favore l’approvazione definitiva di due provvedimenti di grande valore sanitario e sociale: il riconoscimento dell’obesità come malattia cronica e l’istituzione della Giornata nazionale contro il body shaming.
Il primo provvedimento è il ddl n. 1483 sulla prevenzione e cura dell’obesità, che riconosce l’obesità come malattia cronica, progressiva e recidivante, istituendo un programma nazionale per la prevenzione, la cura, l’educazione alimentare e la promozione di stili di vita sani;
Con il il secondo provvedimento, il ddl n. 1562, viene istituita la Giornata nazionale contro il body shaming, fissata al 16 maggio di ogni anno, per sensibilizzare la popolazione sui danni psicologici e sociali legati alla denigrazione dell’aspetto fisico.
Fenagifar considera fondamentale il riconoscimento dell’obesità come patologia complessa e non come responsabilità individuale: un passo avanti per superare stigma e pregiudizi, promuovendo un approccio integrato basato su prevenzione, educazione sanitaria e presa in carico multidisciplinare.
Il progetto ObeCare e il ruolo del farmacista
La vicinanza dell’associazione a questi temi è testimoniata dal progetto ObeCare, promosso da Fenagifar insieme a Utifar e attualmente in fase di revisione e pubblicazione scientifica. L’iniziativa, realizzata attraverso le farmacie di comunità, ha indagato conoscenze, percezione del rischio e stili di vita legati all’obesità, confermando il ruolo cruciale del farmacista come punto di riferimento nella prevenzione e nella promozione della salute.
Allo stesso tempo, l’istituzione della Giornata nazionale contro il body shaming rappresenta un importante segnale culturale e sociale: un’occasione per contrastare stereotipi e discriminazioni e per promuovere il rispetto e l’inclusione, soprattutto tra i giovani.
“L’Italia è tra i primi Paesi in Europa a compiere questo importante passo culturale. L’obesità, che rappresenta una delle principali cause di morte e un grave problema di salute pubblica, è un tema che ci sta profondamente a cuore e sul quale come Federazione siamo impegnati da anni. Esprimiamo grande soddisfazione per questo passaggio fondamentale, che riconosce la complessità della malattia e rafforza la necessità di un approccio integrato di prevenzione e cura” dichiara il dott. Vladimiro Grieco, presidente Fenagifar.