Fenagifar al congresso internazionale della Fip in Danimarca

Per la prima volta, i giovani farmacisti italiani della Fenagifar hanno partecipato al congresso internazionale dell’International Pharmaceutical Federation, tenutosi a Copenaghen, in Danimarca, L’evento, che si è aperto il 31 agosto, terminerà oggi e ha visto partecipare 3.000 professionisti del settore provenienti da 99 Paes diversi. “Condividere i progetti della federazione in un contesto internazionale ci permette di contribuire attivamente alla riflessione globale sulla professione” afferma Vladimiro Grieco, presidente di Fenagifar “e di riaffermare il nostro impegno per un farmacista sempre più competente, preparato e  pronto ad affrontare le trasformazioni della sanità ”

Durante il congresso Fenagifar ha presentato quattro progetti selezionati nella sessione poster, sviluppati nell’ambito delle attività federali e centrati su temi di grande attualità per la professione:

  • strumenti digitali a supporto della pratica quotidiana del farmacista;
  • telemedicina come risorsa per la prevenzione e l’accesso alle cure;
  • test point of care nello scompenso cardiaco come supporto alla presa in carico del paziente;
  • sostenibilità ambientale e ruolo del farmacista nella transizione ecologica.

I progetti, diversi negli obiettivi ma uniti da un approccio pratico e innovativo, vedono il farmacista come figura chiave nei nuovi modelli di sanità territoriale. I contributi saranno, poi, pubblicati sulla rivista scientifica “Pharmacy Education”, organo ufficiale della Fip dedicato alla formazione e alla ricerca in ambito farmaceutico.

Related posts