Sebbene non sia possibile stabilire una connessione tra fissare monitor di device, pc e televisione e l’insorgere di patologie visive, come, per esempio, la miopia, di sicuro c’è un legame diretto tra l’abuso di dispositivi elettronici e l’affaticamento visivo. Secondo gli esperti, infatti, fissare uno schermo per lunghi periodi di tempo porta a un affaticamento degli occhi dovuto al fatto…
continua a leggereCategoria: Professione Farmacista
Gufo o allodola? Le regole del buon sonno
“Chi dorme non piglia pesci”. Ma è davvero così? Dal punto di vista scientifico non esiste forse frase meno azzeccata di questa. Viviamo in una società nella quale siamo portati a credere che la vita frenetica e immersa nel lavoro sia cosa buona e giusta, tanto da arrivare a sacrificare preziose ore di sonno. Dobbiamo considerare il sonno come un’arma…
continua a leggereGestione del dolore muscoloscheletrico, il ruolo del farmacista
La gestione del dolore muscoloscheletrico è una sfida crescente nel campo della salute pubblica, che influisce su milioni di persone e costituisce una delle principali cause di disabilità. Associato a disturbi muscolari, articolari o nervosi, il dolore muscoloscheletrico può derivare da molteplici cause e manifestarsi con varia intensità, richiedendo spesso un approccio terapeutico complesso che unisca trattamenti farmacologici e non…
continua a leggereReni in salute sotto Natale
La dieta mediterranea, ricca di frutta, verdura, legumi, cereali e olio d’oliva e moderata nel consumo di proteine animali e alcool, gioca un ruolo protettivo della funzione renale. È da questa premessa, supportata da numerose evidenze scientifiche, che riparte la sensibilizzazione della Società italiana di nefrologia che consiglia ad assumere uno stile di vita sano quale supporto alla prevenzione e…
continua a leggereConto corrente e anagrafe bancaria
Per limitare l’evasione, l’Agenzia delle entrate intende utilizzare maggiormente questo strumento, che contiene tutte le informazioni relative ai movimenti bancari, anche un semplice prelievo o cambio valute. Ecco come i titolari possono dimostrare il proprio buon operato Il fisco utilizza le banche dati per ottenere informazioni sempre maggiori sulla condotta dei contribuenti. Con la nostra esperta, Paola Castelli, analizziamo le…
continua a leggereBanco Farmaceutico, 4-10 febbraio: “farmacisti, c’è bisogno di voi”
Si svolgeranno da martedì 4 a lunedì 10 febbraio le Giornate di Raccolta del Farmaco (GRF). Banco Farmaceutico, che nel 2025 compie 25 anni, rinnova il suo appello ai farmacisti italiani perché il maggior numero di essi aderisca a questo gesto di gratuità che, da anni, rappresenta un appuntamento atteso da milioni di italiani. «Il contributo di voi farmacisti è…
continua a leggereObesità, Fenagifar lancia il progetto ObeCare: “Diamo il giusto peso alla salute”
Fenagifar presenta ObeCare, un’iniziativa per affrontare l’obesità, una delle principali sfide sanitarie e sociali del nostro tempo. ObeCare è realizzata con il contributo non condizionante di Lilly. L’obesità non è solo una questione di accumulo di tessuto adiposo, ma una condizione complessa e multifattoriale che coinvolge aspetti biologici, genetici, ambientali e comportamentali. Questa patologia, strettamente associata a un incremento del…
continua a leggereOnline: mental model e uso dei social
Come intercettare le persone sui social trasformando un’interazione in acquisto? Parliamo di una moltitudine di dati, alcuni dei quali rivestono una certa importanza per chi vuole fare della comunicazione digitale una leva strategica. Ma quali? E come ricavarli? Ecco una guida pratica per capire cosa cercare e come trasformare il dato in uno strumento davvero utile al business della nostra…
continua a leggereA Napoli l’innovazione digitale di Fdirect incontra il mercato farmaceutico
Si è svolta a Napoli il 5 dicembre la tavola rotonda “Il digitale come opportunità sinergica per i canali fisici di Go-to-Market” organizzata da Fdirect, la soluzione di go-to-market digitale per la distribuzione farmaceutica B2B. L’incontro, tenutosi a Palazzo Petrucci a Posillipo, ha riunito figure di primo piano dell’industria farmaceutica e accademica, come Ermanno Mazzitelli, Head of Commercial Strategy di…
continua a leggereObesità. Al via campagna Cittadinanzattiva/Federfarma: materiale informativo e valutazione del rischio nelle farmacie
Informare e sensibilizzare i cittadini e, allo stesso tempo, contribuire alla formazione dei farmacisti sull’obesità, una patologia cronica multifattoriale complessa – perché correlata a fattori genetici, ambientali, comportamentali e sociali – e che, secondo i dati più recenti del sistema di Sorveglianza PASSI (periodo 2020-2021), interessa ben 4 milioni di persone, con una prevalenza nella popolazione adulta italiana dell’11,1% tra…
continua a leggereLa pianta dell’energia
E se ci fosse una nuova sostanza in grado di darci energia, concentrazione e attenzione? Quando si tratta di nuovi integratori o sostanze sul mercato andiamoci piano e con tutte le dovute cautele, ma quello che emerge da studi recenti è piuttosto promettente e incoraggiante. Si tratta di una pianta erbacea che nasce spontanea in Asia, è della famiglia delle…
continua a leggereMettere la freccia e superare l’online
Un buon cross selling ispirato alle esperienze di acquisto online non soltanto può fare la differenza nelle vendite, ma può rappresentare un’opportunità per offrire ai nostri clienti un servizio di qualità superiore Fare cross selling. Se ne parla da anni, me ne occupo da anni. Ogni giorno utilizzo “Pharma%”, una statistica che mi aiuta a valutare l’azione delle nostre consulenze…
continua a leggereImpresa familiare: cosa spetta al convivente?
La Legge Cirinnà (n. 76/2016) ha introdotto rilevanti cambiamenti nel nostro diritto di famiglia, tra i quali la possibilità, per il convivente di fatto, di partecipare all’impresa familiare. Analizziamo con la nostra esperta Paola Castelli cosa comporta tale cambiamento, che può coinvolgere il mondo farmacia, anche alla luce della recente sentenza della Corte Costituzionale n. 148 depositata il 25 luglio…
continua a leggere