Dal tempo indeterminato a quello determinato e poi ancora “part-time” o “apprendistato”. In farmacia possono lavorare anche altri professionisti ed ecco allora l’opportunità di conoscere altre tipologie di rapporti: dai Co.co.co, al lavoro autonomo e a quello occasionale. Ecco le differenti caratteristiche C’è l’occasione di assumere un farmacista collaboratore? Ebbene, sono diverse le tipologie contrattuali a disposizione di un titolare…
continua a leggereCategoria: Professione Farmacista
A Vercelli il primo museo privato di storia della farmacia aperto al pubblico
Da Trieste sbarca a Vercelli la storica farmacia Picciola alla Croce Bianca e qui si arricchisce di donazioni piemontesi, dando vita al Museo Bagliani, il primo aperto al pubblico, nel cuore della “capitale mondiale del riso”. Lo abbiamo visitato in occasione del suo decimo anniversario Avevamo già visitato il museo della farmacia Picciola alla Croce Bianca di Trieste, guidati dal…
continua a leggereCome rendere il lavoro più attrattivo, tips per farmacie
Lavorare in farmacia oggi sembra meno attrattivo e così si fa fatica a trovare nuovi collaboratori. Il titolare deve, quindi, impegnarsi ad attrarre competenze, imparando a personalizzare il pacchetto offerto al personale. Ecco come operare agendo sia sulle iniziative welfare, sia operando sul piano retributivo Complessità, imprevedibilità, fluidità e difficoltà sono oramai elementi strutturali di ogni mercato. La farmacia, chiaramente,…
continua a leggereUna società per più farmacie
In che modo unire le forze per gestire contemporaneamente più farmacie in capo a un’unica società. Può capitare che in famiglia vi siano più titolari di farmacia, imprenditori individuali, oppure che, al di là della famiglia, vi siano titolari tra loro amici che desiderano unire le loro forze. Quali sono le strade percorribili? Stando alla normativa vigente, le soluzioni possono…
continua a leggereEmployer branding: LinkedIn per farsi conoscere e ricercare collaboratori
Affrontiamo, seppur in forma sintetica, il tema dell’Employer Branding per la farmacia attraverso il social network professionale per eccellenza, LinkedIn. Il termine Employer Branding può essere tradotto come la possibilità di trasformare il datore di lavoro/azienda in un brand, e che addirittura siano i dipendenti stessi a divulgarlo, parlandone bene nei contesti social e sociali, in modo tale che altri…
continua a leggereHolding company e farmacie
È la capofila di un gruppo di società, ciascuna con la propria indipendenza giuridica, e può interessare anche il mondo farmacia. Questa forma giuridica offre diversi vantaggi fiscali, che approfondiamo con l’esperta In alcuni precedenti interventi abbiamo analizzato i pro e i contro delle varie società di persone (Snc e Sas e di capitali (soprattutto della Srl) legittimate ad assumere…
continua a leggere