Se ne sente tanto parlare, ma lo conosciamo davvero? Sappiamo quante potenzialità può avere per la nostra farmacia? Analizziamo più nel dettaglio il Customer relationship management, un alleato prezioso per conoscere, soddisfare e, quindi, fidelizzare i nostri clienti Non sono sicuramente il primo a dire che il mondo della farmacia sta evolvendo rapidamente, questo ormai lo sappiamo tutti. Ciò che…
continua a leggereCategoria: Professione Farmacista
Socio di minoranza, non ti allargare!
Avere un socio di minoranza può essere molto utile dal punto di vista operativo, ma è necessario tutelarsi mettendo bene in chiaro diritti e doveri attraverso patti sociali e parasociali. Ecco come fare Con il passare degli anni può capitare che il titolare sia stufo, stanco e abbia bisogno di un po’ di aiuto. Può anche capitare che il titolare…
continua a leggereCeliachia: l’81% dei pazienti non ha più paura, l’88% non si vergogna
La celiachia oggi non fa più paura e non è una condizione di cui vergognarsi, né per i pazienti né per i caregiver. Questo quanto emerso da un’indagine promossa dal brand Nutrifree, in occasione del Mese della Celiachia e condotta da Personalive su oltre 3.000 persone – tra celiaci, intolleranti e caregiver, ha messo in evidenza difficoltà e bisogni delle…
continua a leggereIntelligenza artificiale in farmacia: opportunità e regole per un uso consapevole. Guida gratuita alle applicazioni più utili e sicure
L’intelligenza artificiale sta imponendo la sua presenza anche nel settore sanitario e farmaceutico, e promette una vera e propria rivoluzione anche all’interno delle farmacie. Da Club Farmacisti, una guida con tutte le informazioni necessarie per capire e sfruttare al meglio l’AI nella tua farmacia. L’intelligenza artificiale è ormai parte integrante della nostra quotidianità e si sta affermando come una risorsa…
continua a leggereIl mal di testa è il disturbo più diffuso, ma ancora sottovalutato
Il mal di testa è uno dei disturbi più comuni tra la popolazione italiana, ma la sua incidenza e il suo impatto sulla qualità della vita vengono spesso sottovalutati. Il disturbo è conosciuto dal 90% degli italiani. Tuttavia, in assenza di un’esperienza diretta, tende a essere minimizzato. Secondo il professor Piero Barbanti, neurologo dell’Associazione Neurologica Italiana per la Ricerca sulle Cefalee (Anircef), sono…
continua a leggerePiede diabetico, Apoteca Natura lancia l’iniziativa “Proteggi i tuoi piedi dal diabete!”
Il network di farmacie Apoteca Natura lancia la campagna “Proteggi i tuoi piedi dal diabete!”. L’iniziativa vuole aumentare la sensibilizzazione e la consapevolezza sia dei pazienti che delle loro famiglie, riguardo l’importanza della prevenzione di una delle complicanze più gravi del diabete, il piede diabetico. La campagna include attività di informazione, distribuzione di materiali educativi realizzati con il contributo scientifico…
continua a leggereFarmacisti in prima linea per la prevenzione: la prima tappa di “Muoviti” a Palermo
Sulla meravigliosa spiaggia di Mondello, tra il ritmo delle onde e sport all’aria aperta, ha preso il via l’edizione 2025 di “Muoviti”, l’evento regionale dedicato alla promozione della salute e del benessere. Patrocinato dall’Assemblea Regionale Siciliana, dal Coni e dall’Ordine dei farmacisti di Palermo, l’evento ha animato la città dall’1 al 4 maggio, inaugurando un percorso itinerante che toccherà anche…
continua a leggereTerapia anticoagulante orale: il ruolo del farmacista
Il farmacista può fare molto soprattutto nell’ambito dell’educazione del paziente all’uso della terapia anticoagulante orale, contribuendo a migliorare gli esiti del percorso di cura e aiutandolo a ridurre il rischio di incorrere in sgradevoli eventi avversi L’uso degli anticoagulanti orali (Oac) è un pilastro nella prevenzione e nel trattamento del tromboembolismo, in particolare nei pazienti con fibrillazione atriale non valvolare…
continua a leggere“La grande bellezza” in farmacia
La professione del farmacista offre l’opportunità di vivere momenti di straordinaria bellezza: il sollievo negli occhi di un paziente, il ringraziamento sincero di chi hai aiutato con un consiglio. Proprio come nel film di Paolo Sorrentino, dove la meraviglia si nasconde nei dettagli e nelle piccole scene quotidiane: un valore che non si misura in numeri, ma che rappresenta la…
continua a leggereCompro-vendo farmacie, arriva il “Monopoly”
Il nostro esperto nella compravendita ha lanciato una fantasiosa iniziativa: ha adattato il famoso gioco al reale sistema farmacia, e così propone una sua versione aggiornata. E a Cosmofarma ha fatto diventare tutti “monopolisti” “1…2…3…4…5 Probabilità. Papà per piacere mi passi una carta?”. “Eh no Matteo, altro che Probabilità, hai fatto 6 -non 5- e finisci sulla mia casella: devi…
continua a leggereSinergia farmacista-biologo, in Lombardia siglato protocollo d’intesa
Federfarma Lombardia e l’Ordine dei Biologi della Lombardia hanno siglato un Protocollo quadro d’intesa che segna la collaborazione fra le parti, nell’ambito delle rispettive competenze e della legislazione vigente, con lo scopo di unire e valorizzare le rispettive competenze, mettendole a disposizione della cittadinanza, per offrire in farmacia maggiori servizi e una consulenza professionale ancora più ampia. Il Protocollo di…
continua a leggereReati ai danni delle farmacie: rapine e furti in aumento
Non lascia dubbi l’ultimo “Rapporto Ossif” -l’Osservatorio intersettoriale sulla criminalità predatoria- istituito dall’Abi e partecipato, tra gli altri, anche da Confcommercio e Federfarma. Fotografa, purtroppo, una recrudescenza nel 2023 tanto delle rapine, quanto dei furti in farmacia, a dimostrazione sia di una delinquenza sempre più agguerrita ai danni delle attività commerciali e imprenditoriali, sia del fatto che le farmacie sono…
continua a leggereBorse di studio per i figli di farmacisti, domande entro il 10 maggio
L’Ente nazionale di previdenza e assistenza farmacisti (Enpaf) ha destinato per il 2025 un budget di 342.000 euro alle borse di studio riservate ai figli dei farmacisti, aumentando anche il numero delle borse di studio messe a disposizione che diventano 210. Un aumento significativo rispetto ai 255.000 euro stanziati nel 2024 e alle 141 borse assegnate, segno del rinnovato impegno…
continua a leggere