IBSA, duplice anniversario nel 2025

Il 2025 rappresenta un anno importante per il Gruppo IBSA (Institut Biochimique SA), che celebra un duplice anniversario: 40 anni di leadership del Ceo e presidente Arturo Licenziati e 80 anni dalla nascita del nome IBSA. A questi traguardi si aggiungono anche i 90 anni del Presidente Licenziati, che il 3 aprile ha festeggiato questo importante compleanno. Per celebrare i…

continua a leggere

Lo smaltimento dei farmaci scaduti

Assosalute ha lanciato circa un anno fa una campagna digitale dal titolo “Non mi scadere sui farmaci”, con flight su Facebook, Instagram, YouTube e TikTok. Lo scopo era di “educare e informare sul corretto smaltimento dei farmaci scaduti”, alla luce del fatto che una ricerca Ipsos nel 2023 aveva registrato non poche lacune nel comportamento degli italiani I risultati della…

continua a leggere

Reati ai danni delle farmacie: rapine e furti in aumento

Non lascia dubbi l’ultimo “Rapporto Ossif” -l’Osservatorio intersettoriale sulla criminalità predatoria- istituito dall’Abi e partecipato, tra gli altri, anche da Confcommercio e Federfarma. Fotografa, purtroppo, una recrudescenza nel 2023 tanto delle rapine, quanto dei furti in farmacia, a dimostrazione sia di una delinquenza sempre più agguerrita ai danni delle attività commerciali e imprenditoriali, sia del fatto che le farmacie sono…

continua a leggere

Borse di studio per i figli di farmacisti, domande entro il 10 maggio

L’Ente nazionale di previdenza e assistenza farmacisti (Enpaf) ha destinato per il 2025 un budget di 342.000 euro alle borse di studio riservate ai figli dei farmacisti, aumentando anche il numero delle borse di studio messe a disposizione che diventano 210. Un aumento significativo rispetto ai 255.000 euro stanziati nel 2024 e alle 141 borse assegnate, segno del rinnovato impegno…

continua a leggere

Ibsa Italia inaugura a Lodi il nuovo polo Antares

Ibsa Italy celebra oggi l’inaugurazione del suo nuovo headquarter Antares, risultato di un significativo progetto di riqualificazione ed ampliamento strategico. Con un investimento di 17 milioni di euro, l’iniziativa segna un passo fondamentale nel consolidamento del Gruppo in Italia, rinforzando il suo impegno in sostenibilità, innovazione e bellezza. Il progetto di espansione rispecchia i principi che da sempre contraddistinguono la missione di…

continua a leggere

Chiesi annuncia l’acquisizione di un nuovo sito produttivo a Nerviano (Milano)

Il Gruppo Chiesi, gruppo biofarmaceutico internazionale con sede a Parma, annuncia un importante investimento in Lombardia, con la realizzazione di un nuovo stabilimento destinato alla produzione dei propri farmaci a Nerviano, in provincia di Milano. Il progetto prevede il rilancio di questo storico sito produttivo, nato nel 1965 come centro di ricerca oncologica di Farmitalia Carlo Erba, e successivamente interessato…

continua a leggere

Le opportunità fiscali per la farmacia: i “fantastici 4”

Rivalutazione delle quote societarie, riallineamento dell’avviamento, estromissione dell’immobile aziendale e assegnazione agevolata dei beni ai soci: ecco le rinnovate opportunità fiscali offerte anche ai farmacisti. Vediamo quali sono le loro caratteristiche e se, come e quando approfittarne Tra le varie previsioni proposte dal D.Lgs 192/2024 e dalla L. 207/2024 (cosiddetta “Legge di Bilancio 2025”), ve ne sono alcune che riportano…

continua a leggere

Allergie, stagione anticipata. Clima e inquinamento pesano più della genetica

Quest’anno la stagione dei pollini è partita in anticipo di quasi un mese e le allergie respiratorie stanno aumentando come mai prima d’ora: sempre più persone, anche senza una predisposizione genetica, stanno sviluppando reazioni allergiche a causa dell’aria sempre più inquinata e del clima imprevedibile. L’urbanizzazione e il cambiamento climatico stanno trasformando quella che una volta era una semplice “allergia…

continua a leggere

L’Intelligenza Artificiale nella pratica farmaceutica

L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando profondamente il settore della salute, aprendo orizzonti innovativi anche per la farmacia di comunità. Una recente revisione, pubblicata su Research in social and administrative pharmacy, ha analizzato, per esempio, come l’IA sta ottimizzando i processi di screening, migliorando l’aderenza terapeutica e valorizzando il ruolo dei farmacisti come pilastri della salute pubblica. Utile nei programmi di…

continua a leggere

Assicurare la farmacia: un investimento per la sicurezza di professionisti e pazienti. Guida gratuita per scegliere l’assicurazione giusta

Oltre ai rischi legati a criminalità e attacchi informatici, le farmacie devono proteggersi da danni economici e interruzioni operative. Da Consulcesi Club una guida completa alle polizze più utili per garantire stabilità e sicurezza dell’attività. Le farmacie italiane si trovano ad affrontare in questi anni una crescente serie di minacce che mettono a rischio la loro operatività, sicurezza e sostenibilità…

continua a leggere

Erba Vita, collaborazione con Banco Farmaceutico di San Marino

Sono circa 500 i prodotti che Erba Vita, l’azienda di Valpharma Group specializzata nella realizzazione di integratori alimentari, ha donato in questi giorni alla Fondazione Banco Farmaceutico. Si tratta di vitamine, prodotti stagionali, tonici ed energetici e integratori per il sistema cardiovascolare. Il primo bancale elargito dall’azienda di Chiesanuova è stato spedito lo scorso 13 marzo e consegnato al referente…

continua a leggere

Corman consolida il suo percorso di sostenibilità e diventa Società Benefit

Corman, azienda attiva nel settore dei prodotti igienico-sanitari, farmaceutici e parafarmaceutici, annuncia la sua trasformazione in Società Benefit. Questa evoluzione rappresenta un passo fondamentale nel percorso intrapreso dall’azienda, che da quasi ottant’anni opera nel settore farmacia, verso una gestione sempre più sostenibile e responsabile, in linea con i propri valori fondanti e con l’impegno verso un impatto positivo su persone,…

continua a leggere

Ottimizzazione del sito internet, come aumentare le interazioni

Chi visita il sito della nostra farmacia compie un’azione consapevole, dimostrando interesse per ciò che proponiamo. Come trasformare, però, questi visitatori digitali in clienti reali?  Ecco un case study utile Ormai sono alcuni mesi che ci incrociamo su Farma Mese e, se hai imparato a conoscermi, saprai che non mi piace fermarmi alla teoria. Le farmacie devono fare questo, i…

continua a leggere