L’appuntamento è a Bologna dall’11 al 13 aprile e lo slogan di quest’anno è “Performare”, ma in attesa che Cosmofarma Exhibition apra ufficialmente i battenti, la 28esima edizione è stata presentata ufficialmente l’11 marzo mattina a Milano, presso la Pwc Tower, che da qualche anno ormai ospita la conferenza di lancio della manifestazione, la più grande fiera italiana della farmacia.…
continua a leggereTag: slider
Sergio Liberatore: “Homnya, un nome, un programma”
Incontriamo Sergio Liberatore, ceo di Homnya, il principale polo data, marketing e media in ambito salute, per approfondire le varie attività di questa azienda, che vanta le principali testate giornalistiche rivolte al medico e al farmacista. E molto altro ancora… Si presenta come la principale “health data marketing & media company italiana”, capace di offrire soluzioni omnicanale e progetti d’informazione medico-scientifica,…
continua a leggereL’editoriale – L’importanza dei “Big data” della farmacia
Li chiamano “big data” e sono considerati l’oro e il petrolio dei nostri tempi. Sono, infatti, la chiave per ottenere informazioni su fenomeni e comportamenti necessari per elaborare strategie operative. E questo riguarda anche il mondo del farmaco, da sempre importante ma finora statico, ultimamente però rivitalizzato da una grande novità. Finora i big data del farmaco, infatti, proponevano ricerche…
continua a leggereFarma Mese di marzo è in arrivo in farmacia
Il nuovo numero di Farma Mese è in arrivo. Nei prossimi giorni raggiungerà le farmacie italiane ed è già possibile consultarlo in versione sfogliabile. Ecco una panoramica dei principali contenuti. Nell’intervista di copertina, Sergio Liberatore, ceo di Homnya, racconta cosa può offrire alla farmacia la nuova realtà editoriale, oggi il principale polo data, marketing e media in ambito salute, che…
continua a leggere“L’evoluzione del farmacista: il cammino del samurai”
La farmacia dei servizi è stato il filo rosso del convegno, tenutosi sabato 8 marzo a Lamezia Terme, su “L’evoluzione del farmacista: il cammino del samurai”, un titolo che rappresenta una metafora fantastica, che mette insieme innovazione e tradizione, e che propone obiettivi dove l’etica si sposa con empatia e professionalità. Aperto dal presidente di Federfarma Calabria, Vincenzo Defilippo (recentemente…
continua a leggereNuova convenzione: inclusi anche i servizi, dalla telemedicina ai vaccini
La Conferenza Stato-Regioni ha firmato il 6 marzo l’Accordo Collettivo Nazionale che disciplina i rapporti delle farmacie pubbliche e private con il Servizio sanitario nazionale. Una convenzione che aggiorna, dopo 26 anni, la normativa che regola il rapporto tra le farmacie italiane -le 19 mila farmacie private e le quasi 2 mila pubbliche- e il Ssn, adeguandola alle nuove esigenze…
continua a leggereRinnovata la Convenzione dalla Conferenza Stato-Regioni
C’è il via libera della Conferenza Stato-Regioni sull’ipotesi di accordo collettivo nazionale che regola i rapporti con tutte le farmacie pubbliche e private italiane. La notizia è freschissima e riguarda tanti temi cari ai farmacisti: i servizi, innanzitutto, con il riconoscimento di nuovi ruoli per il professionista che opera in farmacia e il riconoscimento della farmacia come presidio di prossimità…
continua a leggere4 marzo, Giornata Mondiale dell’Obesità: un impegno per la salute globale
Il 4 marzo è la Giornata Mondiale dell’Obesità, un’occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica su una delle sfide sanitarie più urgenti del nostro tempo. L’obesità non è solo una questione estetica, ma una condizione medica complessa che aumenta il rischio di malattie croniche come diabete, patologie cardiovascolari e alcuni tipi di tumore. Affrontare questa emergenza richiede un approccio multidisciplinare e il…
continua a leggereL’identikit delle Catene: crescita lenta ma costante
Aumentano in Italia le farmacie del capitale e così quelle a “guida centrale” rappresentano ora il 20% del totale e saliranno al 25% entro il 2026. Vediamo come il mercato sia ora ripartito tra le catene reali, i gruppi di comunali, i network sia strong, sia light e le numerose farmacie “indipendenti”. È una crescita lenta ma costante quella delle…
continua a leggereOasi Aboca, una webserie per interrogarsi sui grandi temi della vita
Dal 25 febbraio parte “Oasi Aboca”, la nuova serie web dell’azienda toscana condotta da Sofia Viscardi, Guglielmo Scilla e Serena Dandini. In cinque puntate, visibili su YouTube e canali social, tre diverse generazioni si confrontano con esperti sui grandi interrogativi della vita. Un invito per far riflettere il pubblico fornendo spunti e soluzioni per vivere bene oggi. Il format in…
continua a leggereFarmacistaPiù: “Farmacisti a confronto sull’evoluzione del Ssn tra innovazione e prossimità delle cure”
“Di anno in anno è diventato un appuntamento sempre più atteso e partecipato dai farmacisti italiani per la capacità di offrire un aggiornamento professionale di qualità e di stimolare la riflessione e il confronto tra tutti gli attori del comparto sanitario sulle nostre proposte per costruire un servizio sanitario realmente incentrato sulle esigenze dei cittadini”. Così il Presidente della FOFI,…
continua a leggereRecensioni, le legge il 93% dei consumatori. Come usarle in farmacia
Il 93% dei consumatori legge le recensioni online prima di prendere una decisione d’acquisto e prodotti con recensioni positive tendono ad avere un incremento delle vendite fino al 31%. Gestire le recensioni non è solo una questione di reputazione, ma un’opportunità per migliorare il servizio e rafforzare la relazione con i clienti Il mio primo impegno professionale al riguardo è…
continua a leggereGiornate di Raccolta del Farmaco 2025: donate oltre 640.000 confezioni di medicinali
Durante la 25ª edizione delle Giornate di raccolta del farmaco di Banco farmaceutico, svoltasi dal 4 al 10 febbraio 2025, sono state donate oltre 640mila confezioni di medicinali, pari a un valore di oltre 5,7 milioni di euro. I farmaci raccolti aiuteranno almeno 463mila persone in condizione di povertà sanitaria di cui si prendono cura 2.031 realtà assistenziali convenzionate con…
continua a leggere