Presentato e distribuito in anteprima a Cosmofarma Exhibition, il numero di aprile di Farma Mese, fresco di stampa, è ora in arrivo nelle farmacie. Nell’intervista di copertina, Michele Albero, presidente di Assosalute, fa il punto sul mercato dell’automedicazione, sulle iniziative passate e future dell’Associazione e sulle vendite online dei farmaci. Prosegue il nostro viaggio lungo il percorso di digitalizzazione della…
continua a leggereTag: slider
Beauty in Farma Awards: aperte ai farmacisti le votazioni
Ci siamo! La selezione della giuria di esperti è terminata e finalmente si conoscono i finalisti dei Beauty in Farma Awards, il primo premio dedicato esclusivamente alla dermocosmesi in farmacia. Accedendo da questo sito alla sezione “Beauty in Farma Awards” potrete scoprire chi è arrivato in finale in ogni categoria e sottocategoria: chi si gioca il prestigioso riconoscimento di “miglior…
continua a leggereMichele Albero: “Il farmacista? Interlocutore irrinunciabile”
A un anno dalla sua nomina, parliamo con Michele Albero, presidente di Assosalute di come sta andando il mercato dell’automedicazione, delle iniziative passate e del futuro di un comparto cruciale per la salute di tutti, farmacia compresa. Si sa -è lapalissiano- che il farmaco di automedicazione rappresenta l’armamentario terapeutico tipico della farmacia. Tant’è vero che per tanti anni si è…
continua a leggereReati ai danni delle farmacie: rapine e furti in aumento
Non lascia dubbi l’ultimo “Rapporto Ossif” -l’Osservatorio intersettoriale sulla criminalità predatoria- istituito dall’Abi e partecipato, tra gli altri, anche da Confcommercio e Federfarma. Fotografa, purtroppo, una recrudescenza nel 2023 tanto delle rapine, quanto dei furti in farmacia, a dimostrazione sia di una delinquenza sempre più agguerrita ai danni delle attività commerciali e imprenditoriali, sia del fatto che le farmacie sono…
continua a leggereAllergie, stagione anticipata. Clima e inquinamento pesano più della genetica
Quest’anno la stagione dei pollini è partita in anticipo di quasi un mese e le allergie respiratorie stanno aumentando come mai prima d’ora: sempre più persone, anche senza una predisposizione genetica, stanno sviluppando reazioni allergiche a causa dell’aria sempre più inquinata e del clima imprevedibile. L’urbanizzazione e il cambiamento climatico stanno trasformando quella che una volta era una semplice “allergia…
continua a leggereL’Intelligenza Artificiale nella pratica farmaceutica
L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando profondamente il settore della salute, aprendo orizzonti innovativi anche per la farmacia di comunità. Una recente revisione, pubblicata su Research in social and administrative pharmacy, ha analizzato, per esempio, come l’IA sta ottimizzando i processi di screening, migliorando l’aderenza terapeutica e valorizzando il ruolo dei farmacisti come pilastri della salute pubblica. Utile nei programmi di…
continua a leggereAssicurare la farmacia: un investimento per la sicurezza di professionisti e pazienti. Guida gratuita per scegliere l’assicurazione giusta
Oltre ai rischi legati a criminalità e attacchi informatici, le farmacie devono proteggersi da danni economici e interruzioni operative. Da Consulcesi Club una guida completa alle polizze più utili per garantire stabilità e sicurezza dell’attività. Le farmacie italiane si trovano ad affrontare in questi anni una crescente serie di minacce che mettono a rischio la loro operatività, sicurezza e sostenibilità…
continua a leggereInquinamento da farmaci: allarme dall’Università di Pisa
Lo smaltimento selvaggio dei medicinali produce danni che possono essere irreparabili. Una ricerca dell’Università di Pisa, pubblicata a metà gennaio sull’autorevole rivista scientifica olandese Journal of Harzadous Materials, ha messo in luce i gravi pericoli oggi connessi allo smaltimento illegale di farmaci di largo consumo. In particolare, gli studiosi hanno esaminato le conseguenze che può avere l’impatto di diverse concentrazioni…
continua a leggereComunicare la filosofia aziendale
Non bisogna solo vendere prodotti, ma trasmettere valori e identità per creare un’esperienza d’acquisto che fidelizzi il cliente nel tempo. Ecco come fare, prendendo spunto da riusciti esempi retail del lusso Questa mattina a Napoli, Università degli Studi Federico II, durante il master “Pharmaforward: gli orizzonti della farmacia dei servizi” ho sottolineato il bisogno strategico di comunicare la filosofia aziendale…
continua a leggereOttimizzazione del sito internet, come aumentare le interazioni
Chi visita il sito della nostra farmacia compie un’azione consapevole, dimostrando interesse per ciò che proponiamo. Come trasformare, però, questi visitatori digitali in clienti reali? Ecco un case study utile Ormai sono alcuni mesi che ci incrociamo su Farma Mese e, se hai imparato a conoscermi, saprai che non mi piace fermarmi alla teoria. Le farmacie devono fare questo, i…
continua a leggereAssistente di farmacia? Tre diversi profili
Il problema tempo rappresenta spesso la variabile critica del titolare, troppo oberato da mille impegni, spesso anche poco coerenti con la sua preparazione e con il suo ruolo professionale. Da qui nasce l’opportunità d’individuare una nuova figura che lo affianca, capace di svolgere in farmacia specifiche funzioni. Ecco quali e come, in un quadro, peraltro, tutto ancora da analizzare e…
continua a leggereIl “Project financing”: un’opportunità
Sembra scomodare una procedura complessa, eppure il project financing, o finanza di progetto, è uno dei possibili strumenti che i Comuni possono utilizzare per gestire le farmacie di cui possiedono la titolarità. Per altro verso, i farmacisti privati interessati alla potenziale concorrenza possono impiegare i propri mezzi economici per partecipare alla gestione della comunale “vicina di casa”. Perché utilizzarlo? Il…
continua a leggereHumanizing Health Awards 2025, votano anche i farmacisti
È stata ufficialmente presentata la sesta edizione degli Humanizing Health Awards di Teva Italia, un premio dedicato al sostegno di progetti rivolti ai pazienti e ai loro caregiver, impegnati nell’assistenza di persone affette da patologie croniche gravi. Il bando è aperto a tutti gli enti senza scopo di lucro che operano per migliorare la qualità della vita dei pazienti, offrendo…
continua a leggere