Antiallergici e antistaminici, i dati di sell-out: mercato in crescita

Gli esperti prevedono un incremento delle patologie che richiedono l’impiego di questi farmaci, che raggiungono ormai i 27 milioni di confezioni vendute in farmacia, per un giro d’affari di oltre 227 milioni di euro. Ecco che cosa suggeriscono i dati sell-out forniti da Pharma Data Factory. L’arrivo del bel tempo, con giornate di sole, luce prolungata e temperature gradevoli, invitano…

continua a leggere

E-commerce, crescono gli acquisti nel Beauty & Pharma. Lo scontrino medio è 37 euro

Sono 35 milioni i “consumatori digitali”, coloro, cioè, che fanno acquisti online, e ogni anno aumentano di oltre un milione. Un fenomeno ormai consolidato che fa parte delle abitudini quotidiane di acquisto in tutti i settori, dalla moda all’arredamento, dal food ai prodotti farmaceutici  alla cosmetica. Lo confermano i dati diffusi dall’Osservatorio eCommerce B2C Netcomm – School of Management del…

continua a leggere

Il coraggio del consiglio: perché in farmacia serve “osare” di più

Il consiglio è il cuore della professione, ma troppo spesso lo trattiamo come un’aggiunta, qualcosa che viene dopo. In realtà dovrebbe venire prima di tutto, per non limitarsi ad assecondare le richieste di un cliente sempre più informato, ma per cercare di guidarlo con competenza. In farmacia ogni giorno si ripetono scene che sembrano tutte uguali: un cliente entra, espone…

continua a leggere

Obesità, nasce un nuovo modello per la prevenzione e la sanità di prossimità

È stata presentata a Bergamo, presso l’Ospedale Papa Giovanni XXIII, la Rete Italiana Obesità: un progetto innovativo nato per affrontare in maniera integrata e condivisa le grandi sfide poste da obesità, sovrappeso e disturbi del comportamento alimentare. L’iniziativa, promossa dal vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani insieme all’on. Stefano Benigni, rappresenta un passo strategico verso una sanità centrata sulla…

continua a leggere

“Non romperle!” al via la campagna di prevenzione per ossa più forti

L’osteoporosi è una patologia silenziosa che colpisce oltre 4 milioni di italiani -quasi l’80% donne- e il numero è destinato a crescere. Le fratture da fragilità, che colpiscono soprattutto polso, omero, vertebre e femore, costano infatti ogni anno al Sistema sanitario circa 10 miliardi di euro, tra cure, riabilitazione e ricoveri. A questi si aggiungono gli impatti indiretti: giornate lavorative…

continua a leggere

Dopo il giudizio penale, arriva anche la Corte dei conti

Titolare di farmacia patteggia il giudizio penale a due anni, con la sospensione, ritenendolo conclusivo delle sue vicende. Ma dopo un anno arriva inattesa anche la condanna da parte della Corte dei conti, per il cosiddetto “danno erariale”. Aver falsificato le ricette, effettuando false prescrizioni di farmaci molto costosi in uso per soggetti trapiantati di fegato, è costato molto caro…

continua a leggere

Lotta al tabagismo: prevenzione, supporto, progetti e ruolo del farmacista

In un convegno organizzato a Bologna da Fenagifar sono stati presentati i dati sulle pesanti conseguenze causate dal fumo, sia dal punto di vista sanitario, sia economico. Da un interessante dibattito è emerso l’importante ruolo che il farmacista in farmacia può assolvere, per contrastare questo pericoloso fenomeno. Nell’ambito del XII Congresso dei Farmacisti Italiani – Farmacistapiù, si è tenuto il…

continua a leggere

Quali servizi in farmacia dopo la Convenzione (II parte)

L’allegato IV della Convenzione contiene le linee guida che definiscono la cornice nazionale e le modalità per il coinvolgimento delle farmacie nell’esecuzione delle attività vaccinali e dei test diagnostici che prevedono il prelevamento del sangue capillare o del campione biologico, delle prestazioni analitiche diagnostiche e di telemedicina. Offre, quindi, precise indicazioni su come effettuare la “Farmacia dei servizi”. Analizziamo punto…

continua a leggere

Nasce “Quotidiano Chirurgia”: il nuovo punto di riferimento per 40.000 specialisti

Nasce Quotidiano Chirurgia, un nuovo canale digitale affiancato da una newsletter quotidiana che raggiungerà ogni giorno circa 40.000 specialisti impegnati in ambito chirurgico. Edito da Homnya con l’obiettivo di aggiornare e informare puntualmente, in maniera precisa e approfondita, tutti coloro che gravitano attorno al mondo della chirurgia, Quotidiano Chirurgia va ad aggiungersi alle altre testate del gruppo fra cui Quotidiano…

continua a leggere

Crm: dalla vendita alla relazione di valore

Se ne sente tanto parlare, ma lo conosciamo davvero? Sappiamo quante potenzialità può avere per la nostra farmacia? Analizziamo più nel dettaglio il Customer relationship management, un alleato prezioso per conoscere, soddisfare e, quindi, fidelizzare i nostri clienti Non sono sicuramente il primo a dire che il mondo della farmacia sta evolvendo rapidamente, questo ormai lo sappiamo tutti. Ciò che…

continua a leggere

Intelligenza artificiale in farmacia: opportunità e regole per un uso consapevole. Guida gratuita alle applicazioni più utili e sicure

L’intelligenza artificiale sta imponendo la sua presenza anche nel settore sanitario e farmaceutico, e promette una vera e propria rivoluzione anche all’interno delle farmacie. Da Club Farmacisti, una guida con tutte le informazioni necessarie per capire e sfruttare al meglio l’AI nella tua farmacia. L’intelligenza artificiale è ormai parte integrante della nostra quotidianità e si sta affermando come una risorsa…

continua a leggere

Raffaele La Regina: “Coraggio, pazienza e curiosità”

La farmacia dei servizi sempre più si delinea come un obiettivo da perseguire, perché consente alla categoria di ampliare l’offerta e di proporsi come reale primo presidio territoriale del Ssn. Ma questo obiettivo riguarda tutta la categoria o è appannaggio soltanto di pochi, di chi ha le “spalle grosse”? Per ampliare i servizi, infatti, ci vogliono tempo, soldi, personale, disponibilità,…

continua a leggere