Cambio al vertice per Corman: Giorgio Mantovani nuovo amministratore delegato

Corman, azienda italiana attiva nel settore della salute, del benessere e della cura della persona e ben nota al canale farmacia, annuncia la nomina di Giorgio Mantovani ad amministratore delegato/ceo. Corman produce e distribuisce farmaci, dispositivi medici e prodotti per la cura della persona in Italia e in altri 25 mercati in cui è presente. Privata e indipendente, è stata…

continua a leggere

MelanomaDay, il lancio ufficiale alla Camera dei Deputati

Da quest’anno il MelanomaDay, nato come iniziativa volontaria e associativa, viene celebrato alla Camera dei Deputati. Il 6 maggio è quindi la data di lancio ufficiale della campagna nazionale MelanomaDay 2025, patrocinato da SIDeMaST, ADOI, IMI, con il sostegno non condizionante di MSD Italia e Rilastil. Melanoma, un killer silenzioso  Ogni anno, in Italia, oltre 15.000 persone ricevono una diagnosi di melanoma cutaneo, una…

continua a leggere

Stefania Badavelli è la nuova general manager di Zentiva Italia

Zentiva Italia annuncia la nomina di Stefania Badavelli come nuova general manager. Con una pluriennale esperienza nel settore della salute, guiderà l’azienda nella sua nuova fase di crescita ed espansione, consolidandone la posizione nel mercato. Stefania Badavelli ha ricoperto molti ruoli di crescente responsabilità in diverse aziende multinazionali: dal 2020 ha ricoperto il ruolo di Country Manager Italia di Ceva…

continua a leggere

Fisco in farmacia? Niente panico

Il contribuente è tenuto al rigoroso rispetto delle norme tributarie, gestendo la contabilità con la massima diligenza, ma anche i verificatori hanno precisi obblighi in materia di trasparenza e di modalità con cui effettuare i controlli L’accesso dei verificatori in farmacia rappresenta un momento di stress nonostante si sia operato correttamente e si sia in buona fede. Nel riepilogare l’animus…

continua a leggere

Responsabilità professionale: così viene valutata

Con la legge Gelli Bianco sono mutate le regole di valutazione che coinvolgono gli esercenti e le professioni sanitarie, farmacisti compresi. Si tratta di una svolta storica, che riguarda la responsabilità sia civile, sia penale. Ecco quali sono le innovazioni legislative e quanto si riferisce alla “Farmacia dei servizi” Due leggi, emanate in questi ultimi anni, hanno portato una vera…

continua a leggere

Parliamo di persone

Hai detto niente! Parlare di persone, quando ci si riferisce al mondo della farmacia (ma non solo), significa affrontare un tema indubbiamente molto delicato. Inoltre, è necessario distinguere se ci vogliamo concentrare sulle persone interne o su quelle esterne (i clienti o, come qualcuno insistentemente ripete, i pazienti). Iniziamo da quelle interne, dai collaboratori, addetti al reparto dermocosmetico, magazzinieri e…

continua a leggere

Terapia anticoagulante orale: il ruolo del farmacista

Il farmacista può fare molto soprattutto nell’ambito dell’educazione del paziente all’uso della terapia anticoagulante orale, contribuendo a migliorare gli esiti del percorso di cura e aiutandolo a ridurre il rischio di incorrere in sgradevoli eventi avversi L’uso degli anticoagulanti orali (Oac) è un pilastro nella prevenzione e nel trattamento del tromboembolismo, in particolare nei pazienti con fibrillazione atriale non valvolare…

continua a leggere

Farmaci contro l’osteoporosi, i dati di mercato

È un mercato da 223 milioni di euro quello dei farmaci contro l’osteoporosi, un disturbo che colpisce 3,9 milioni di donne e 600mila uomini. Analizziamolo sulla base dei dati forniti da Pharma Data Factory (Pdf). Con il progressivo aumento dell’età degli italiani, aumenta anche l’incidenza dell’osteoporosi, la “malattia sistemica dell’apparato scheletrico -come la definisce il ministero della Salute- caratterizzata da…

continua a leggere

“La grande bellezza” in farmacia

La professione del farmacista offre l’opportunità di vivere momenti di straordinaria bellezza: il sollievo negli occhi di un paziente, il ringraziamento sincero di chi hai aiutato con un consiglio. Proprio come nel film di Paolo Sorrentino, dove la meraviglia si nasconde nei dettagli e nelle piccole scene quotidiane: un valore che non si misura in numeri, ma che rappresenta la…

continua a leggere

Papa Francesco, le sue parole ai farmacisti: “Voi ponte tra i cittadini e il sistema sanitario”

Nel ricordare il Pontefice scomparso il 21 aprile all’età di 88 anni, riportiamo qui di seguito alcune delle parole di apprezzamento e vicinanza  che in diverse occasioni Papa Francesco aveva rivolto alla categoria, a cominciare dal discorso sul ruolo dei farmacisti durante la pandemia. I cittadini, spesso smarriti, hanno trovato in voi un punto di riferimento per avere assistenza, consigli,…

continua a leggere

Social media: quali dati servono davvero alla farmacia?

Tutti vogliamo più followers, più like, più tutto, ma il gioco dei social, se visto sotto questa lente, rischia di farci male. Vedo spesso farmacie “social-centriche” che si concentrano troppo su quest’unico strumento, lasciandone perdere altri che, se usati con giudizio e strategia, porterebbero risultati ancora maggiori con una frazione dello sforzo. Per questo, dobbiamo prima fare un passo indietro.…

continua a leggere

Farma Mese di aprile è in consegna nelle farmacie

Presentato e distribuito in anteprima a Cosmofarma Exhibition, il numero di aprile di Farma Mese, fresco di stampa, è ora in arrivo nelle farmacie. Nell’intervista di copertina, Michele Albero, presidente di Assosalute, fa il punto sul mercato dell’automedicazione, sulle iniziative passate e future dell’Associazione e sulle vendite online dei farmaci. Prosegue il nostro viaggio lungo il percorso di digitalizzazione della…

continua a leggere