Gestione del dolore muscoloscheletrico, il ruolo del farmacista

La gestione del dolore muscoloscheletrico è una sfida crescente nel campo della salute pubblica, che influisce su milioni di persone e costituisce una delle principali cause di disabilità. Associato a disturbi muscolari, articolari o nervosi, il dolore muscoloscheletrico può derivare da molteplici cause e manifestarsi con varia intensità, richiedendo spesso un approccio terapeutico complesso che unisca trattamenti farmacologici e non…

continua a leggere

Gli effetti della “Liberalizzazione Bersani” sul fatturato della farmacia

Quanto ha pesato sul fatturato della farmacia il processo di liberalizzazione dei farmaci voluto da Bersani? A distanza ormai di quasi venti anni possiamo dire che non ha influito molto, visto che il 90,8% a valori e l’89,3% in quantità è ancora appannaggio della farmacia, mentre soltanto il 9,2% a valori e il 10,7% a volumi è approdato nelle parafarmacie…

continua a leggere

Conto corrente e anagrafe bancaria

Per limitare l’evasione, l’Agenzia delle entrate intende utilizzare maggiormente questo strumento, che contiene tutte le informazioni relative ai movimenti bancari, anche un semplice prelievo o cambio valute. Ecco come i titolari possono dimostrare il proprio buon operato Il fisco utilizza le banche dati per ottenere informazioni sempre maggiori sulla condotta dei contribuenti. Con la nostra esperta, Paola Castelli, analizziamo le…

continua a leggere

Obesità, Fenagifar lancia il progetto ObeCare: “Diamo il giusto peso alla salute”

Fenagifar presenta ObeCare, un’iniziativa per affrontare l’obesità, una delle principali sfide sanitarie e sociali del nostro tempo. ObeCare è realizzata con il contributo non condizionante di Lilly. L’obesità non è solo una questione di accumulo di tessuto adiposo, ma una condizione complessa e multifattoriale che coinvolge aspetti biologici, genetici, ambientali e comportamentali. Questa patologia, strettamente associata a un incremento del…

continua a leggere

Online: mental model e uso dei social

Come intercettare le persone sui social trasformando un’interazione in acquisto? Parliamo di una moltitudine di dati, alcuni dei quali rivestono una certa importanza per chi vuole fare della comunicazione digitale una leva strategica. Ma quali? E come ricavarli? Ecco una guida pratica per capire cosa cercare e come trasformare il dato in uno strumento davvero utile al business della nostra…

continua a leggere

Scanner Orizzonti, oltre 200 partecipanti al forum del retail farmaceutico

Si è conclusa la seconda edizione di Scanner Orizzonti, il forum di Pharmacy Scanner che anche quest’anno ha chiamato a raccolta il mondo della farmacia organizzata. “Guest star” Davide Casaleggio, con un intervento sull’Intelligenza Artificiale Si è svolta a Milano, a Palazzo Mezzanotte, sede di Borsa Italiana, la seconda edizione di Scanner Orizzonti, il forum di Pharmacy Scanner sulla filiera…

continua a leggere

Cresce l’acquisto di farmaci da banco online: oltre 2 milioni di ricerche nel 2024

Con l’arrivo dei mesi più freddi e il picco dell’influenza previsto tra dicembre e fine febbraio, cresce l’attenzione per l’acquisto online dei farmaci da banco: ce lo dicono i dati rilevati da Trovaprezzi.it, il sito di comparazione dei prezzi. Secondo le più recenti rilevazioni, l’interesse online per questi prodotti continua ad essere elevato anche nel 2024, con oltre 2,1 milioni di…

continua a leggere

L’editoriale: “2024, bilancino di fine anno”

Tema dell’anno è senza dubbio la nuova remunerazione, che rappresenta per la categoria una vera rivoluzione, dal punto di vista sia economico, sia professionale. L’apporto Ssn, infatti, non è più determinato in percentuale sul costo del farmaco dispensato (aspetto meramente economico), bensì diventa principalmente un “onorario professionale”, che dal punto di vista etico rappresenta un salto di qualità. Si consideri,…

continua a leggere

Farma Mese di dicembre è in arrivo in farmacia

Il nuovo numero di Farma Mese è in arrivo. In questi giorni raggiungerà le farmacie italiane ed è già possibile consultarlo in versione sfogliabile qui sul nostro sito. Nell’intervista di copertina, Benjamin Rohrer, responsabile relazioni esterne dell’Abda, riporta l’esperienza tedesca sul sistema di tracciatura del farmaco, che ha preceduto l’Italia di ben 5 anni. Parliamo poi di dati -i preziosissimi…

continua a leggere

One Health, il premio “Ambassador” a oltre cento professionisti della salute

Con la premiazione di 102 professionisti, tra medici di medicina generale, farmacisti e medici veterinari, e la diffusione del report conclusivo, volge al termine la prima edizione di “One Health Ambassador” Intercettare le pratiche virtuose e mappare i professionisti che le utilizzano quotidianamente, contribuendo a sensibilizzare i cittadini sull’importanza dell’approccio One Health. È questo lo scopo del progetto lanciato in…

continua a leggere

Il lungo viaggio dei prodotti

La quinta edizione del monitoraggio sui flussi della logistica distributiva healthcare consente di individuare le caratteristiche con cui viaggiano i Italia farmaci e prodotti sanitari. Vediamo come si suddividono per canali distributivi, stagionalità, geografia e temperature Dicono che non che non ce la fanno più, che il margine loro garantito per legge è insufficiente a far fronte all’aumento dei costi…

continua a leggere