Influenza stagionale: in Australia record di contagi

In Australia è in corso una delle stagioni influenzali più impegnative dell’ultimo decennio con un impatto rilevante sulla tenuta del sistema sanitario. L’andamento influenzale in Australia, dove attualmente è inverno, potrebbe anticipare ciò che succederà nei prossimi mesi anche in Europa, Italia compresa. L’alta incidenza di casi influenzali nell’Emisfero sud è un segnale che nel prossimo inverno potrebbe esserci una…

continua a leggere

Influenza, le nuove linee guida: vaccino trivalente e campagna vaccinale da ottobre

In previsione della prossima stagione influenzale, il ministero della Salute ha pubblicato di recente la consueta circolare di aggiornamento delle linee guida per la prevenzione dell’influenza, atto che apre la strada alle disposizioni operative delle singole Regioni. Il documento fornisce le indicazioni per la campagna vaccinale e il rafforzamento della sorveglianza epidemiologica, con l’obiettivo di contenere la diffusione del virus…

continua a leggere

Influenza stagionale, in arrivo il picco

È atteso in questi giorni il picco massimo dell’influenza stagionale, anche a seguito della riapertura delle scuole e alla ripresa delle attività dopo la pausa natalizia che ha visto le persone riunirsi in ambienti chiusi. Secondo il rapporto di RespiVirNet dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss), nella settimana conclusiva del 2024 si era registrata una lieve flessione dei casi, spiegabile con…

continua a leggere

Pregliasco: influenza e Covid, doppia vaccinazione per i fragili

Abbiamo incontrato Fabrizio Pregliasco, direttore Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva – Università degli Studi di Milano, direttore sanitario d’Azienda – I.R.C.C.S, Ospedale Galeazzi Sant’Ambrogio di Milano, nel corso della presentazione della survey di Assosalute: “Tra vecchie e nuove ‘influenze’: come il Covid-19 influenzerà ancora la diffusione e la gestione dei virus stagionali” . Professor Pregliasco, quali sono…

continua a leggere