Il 65% della popolazione italiana soffre di disturbi gastrointestinali, in particolare gonfiore, pesantezza o acidità di stomaco: a rivelarlo è uno studio condotto da Human Highway per Assosalute. Per risolverli il consiglio del farmacista e i farmaci da banco sono una soluzione per molti di loro. Il 50% di chi soffre di disturbi digestivi sperimenta addirittura tre o più sintomi,…
continua a leggereTag: Assosalute
Michele Albero: “Il farmacista? Interlocutore irrinunciabile”
A un anno dalla sua nomina, parliamo con Michele Albero, presidente di Assosalute di come sta andando il mercato dell’automedicazione, delle iniziative passate e del futuro di un comparto cruciale per la salute di tutti, farmacia compresa. Si sa -è lapalissiano- che il farmaco di automedicazione rappresenta l’armamentario terapeutico tipico della farmacia. Tant’è vero che per tanti anni si è…
continua a leggereLo smaltimento dei farmaci scaduti
Assosalute ha lanciato circa un anno fa una campagna digitale dal titolo “Non mi scadere sui farmaci”, con flight su Facebook, Instagram, YouTube e TikTok. Lo scopo era di “educare e informare sul corretto smaltimento dei farmaci scaduti”, alla luce del fatto che una ricerca Ipsos nel 2023 aveva registrato non poche lacune nel comportamento degli italiani I risultati della…
continua a leggereAllergie, stagione anticipata. Clima e inquinamento pesano più della genetica
Quest’anno la stagione dei pollini è partita in anticipo di quasi un mese e le allergie respiratorie stanno aumentando come mai prima d’ora: sempre più persone, anche senza una predisposizione genetica, stanno sviluppando reazioni allergiche a causa dell’aria sempre più inquinata e del clima imprevedibile. L’urbanizzazione e il cambiamento climatico stanno trasformando quella che una volta era una semplice “allergia…
continua a leggereTempo di sci, come evitare piccoli disturbi sulla neve
Cresce la voglia di dedicarsi allo sci e a tutte le attività tipiche della stagione, quali snowboard, slittino e trekking. Lo sport ad alta quota rappresenta per molti una passione che regala benessere fisico con numerosi vantaggi per la salute, come il miglioramento della capacità respiratoria e muscolare. Altrettanto importante, però, è essere consapevoli dei disturbi comuni che possono rovinare…
continua a leggereChristmas Blues per 1 italiano su 3, i sintomi
Il Natale è il periodo dell’anno in cui tutto si colora di luci, amore e allegria, ma non per tutti: se per 8 italiani su 10 questo periodo evoca, infatti, sentimenti positivi come affetto, gioia e serenità, c’è anche chi lo vive negativamente. Secondo la ricerca condotta da Human Highway per Assosalute, -l’Associazione nazionale dei farmaci di automedicazione, parte di…
continua a leggereSocial jet lag, quando i ritmi di vita ostacolano il buon sonno
L’insonnia colpisce il 20% delle persone in modo episodico, mentre in forma cronica il 6-7% della popolazione. Si parla di insonnia cronica quando si ha una cattiva qualità del sonno notturno per almeno tre volte a settimana, e da almeno tre mesi. Negli altri casi l’insonnia viene definita come episodica. La causa principale dell’insonnia è l’iperveglia, ma esistono forme di…
continua a leggere