I consigli della Società Italiana di Nutrizione Umana (Sinu): alimentazione corretta e attività fisica alla base della prevenzione dell’osteoporosi fin da piccoli. Dieta mediterranea, ridotto consumo di sale, maggiore consumo di calcio, frutta e verdura, per acquisire e preservare la massa ossea nel corso della vita L’osteoporosi è una patologia sistemica dello scheletro, con etiopatogenesi multifattoriale, caratterizzata da riduzione quantitativa…
continua a leggereCategoria: Attualità
Ricerche sul web per le vacanze? Non solo viaggi ma anche farmaci
Località inesplorate, itinerari inediti, trasporti e alberghi: le vacanze, ormai, si cercano, si organizzano e si prenotano sul web. Ma secondo una recente ricerca condotta per conto di Idealo, portale internazionale di comparazione prezzi, a tenere banco nelle settimane prima del grande esodo estivo sono anche le ricerche in materia di salute, igiene della persona e benessere, in crescita di…
continua a leggereEmicrania, le linee guida internazionali per il trattamento delle crisi e la prevenzione del dolore
Sono state pubblicate sulla rivista scientifica Cephalalgia indicazioni complete e aggiornate per il trattamento farmacologico della patologia emicranica. È il primo documento ufficiale destinato ai medici che raccoglie in modo sistematico le raccomandazioni basate su un’analisi rigorosa dell’evidenza scientifica su utilizzo e efficacia dei farmaci, da quelli tradizionalmente utilizzati ai più innovativi. Emicrania, una patologia complessa L’emicrania non è soltanto…
continua a leggereFarmacia dei servizi: gli italiani vogliono di più, il farmacista al centro del Ssn
La farmacia è sempre più percepita dagli italiani come un pilastro territoriale del Servizio sanitario nazionale, non solo per la dispensazione di farmaci, ma per un ruolo attivo nella prevenzione, nel monitoraggio e nell’erogazione di nuovi servizi. È questo il quadro che emerge dal recente rapporto Censis commissionato da Federfarma, che fotografa la relazione tra cittadini e farmacie. Frequenza alta…
continua a leggereDigital detox, guida alla disconnessione (e attenzione ai rischi informatici in vacanza)
Sinonimo di relax, libertà e rigenerazione, le vacanze estive possono anche essere l’occasione per un “digital detox”, per disintossicarsi, cioè, da un eccessivo uso di dispositivi digitali con cui ormai trascorriamo la maggior parte della nostra giornata. Oggi più che mai, la tentazione di controllare le notifiche sullo smartphone o scrollare i social ci segue ovunque, anche sotto l’ombrellone. Concedersi…
continua a leggereBeauty in Farma Awards: grande successo per la prima edizione
Un trionfo di innovazione, etica e creatività. Nella cornice ipertecnologica dello Step Futurability District di Piazza Olivetti a Milano, si è svolta la cerimonia di premiazione della prima edizione dei Beauty in Farma Awards, l’evento che celebra le eccellenze della dermocosmesi in farmacia, promosso da Panorama Cosmetico. La serata è stata condotta dalla direttrice di Panorama Cosmetico, Chiara Verlato (a…
continua a leggereBeauty in Farma Awards 2024, tutti i vincitori
Si è conclusa la prima edizione dei Beauty in Farma Awards, il premio istituito da Panorama Cosmetico, la testata del gruppo Homnya punto di riferimento per i farmacisti da oltre trent’anni, per celebrare l’eccellenza della dermocosmesi in farmacia. La serata di premiazione, svoltasi il 10 luglio nella cornice ipertecnologica dello Step Futurability District di Piazza Olivetti, è stata un trionfo…
continua a leggereCome siamo messi a fiducia?
È un appuntamento fisso, ogni anno, quello con la ricerca di Edelman in merito al livello di fiducia che la popolazione mondiale ha nei confronti di istituzioni governative, media, Ong e business, cioè attività economiche. La ricerca coinvolge 33.000 persone di 28 Paesi del mondo, quindi certamente un buon termometro (o meglio, Barometro, come viene chiamata) per fotografare il cosiddetto…
continua a leggere125 anni di Bayer Italia, un francobollo celebra l’eccellenza made in Italy
125 anni di attività e un francobollo commemorativo emesso dal ministero delle Imprese e del Made in Italy e stampato dall’Istituto poligrafico e Zecca dello Stato in 225 mila esemplari: è stata una giornata di festa quella nella sede milanese di Bayer Italia, alla presenza del management, di una rappresentanza dei lavoratori e di esponenti istituzionali. I saluti del ministro…
continua a leggereIntegratori alimentari, un comparto sempre più strategico per la farmacia
Con oltre 4 miliardi di euro di vendite annue e un impatto complessivo sul Pil nazionale stimato in 4.626 milioni di euro, il settore degli integratori alimentari rappresenta oggi una delle componenti più dinamiche e strategiche del made in Italy. Un comparto che, oltre a generare valore economico, sostiene in misura significativa l’occupazione -soprattutto femminile e qualificata- e si conferma…
continua a leggereDispositivi indossabili e sanità digitale
Anelli, cerotti, smartwatch che tracciano il sonno, la temperatura, la frequenza cardiaca. In altre parole, la nostra salute. Il mercato dei dispositivi indossabili è in forte espansione, e a ragione: sono strumenti tecnologici preziosi per il benessere di domani. In un contesto in cui la sanità pubblica sembra ancora ancorata a modelli del secolo scorso, la medicina digitale si fa…
continua a leggereMalattie croniche in calo, ma ipertensione e diabete continuano a crescere
Le malattie croniche possono colpire tutte le fasi della vita, ma sono le persone più avanti negli anni le più colpite, proprio le fasce di popolazione che registrano continui incrementi. Quindi, sembrerebbe logico dover riscontrare un progressivo aumento di queste patologie, mentre -ecco la bella notizia- in questi ultimi cinque anni (2019-2023) risultano in diminuzione. È l’Istat, che ogni anno…
continua a leggereDalla relazione alla crescita: il Crm con un approccio multicanale
Il Crm è uno strumento utilissimo, a patto di conoscerlo (e ne abbiamo già parlato qui). Approfondiamo il tema analizzando come usarlo in maniera strutturata, con una strategia che lo veda protagonista di una comunicazione omnicanale. Come? Ecco un esempio pratico, che chiarisce il concetto e che può aiutare a capire come utilizzare al meglio il Crm. Se nel precedente…
continua a leggere