MelanomaDay, il lancio ufficiale alla Camera dei Deputati

Da quest’anno il MelanomaDay, nato come iniziativa volontaria e associativa, viene celebrato alla Camera dei Deputati. Il 6 maggio è quindi la data di lancio ufficiale della campagna nazionale MelanomaDay 2025, patrocinato da SIDeMaST, ADOI, IMI, con il sostegno non condizionante di MSD Italia e Rilastil.

Melanoma, un killer silenzioso 

Ogni anno, in Italia, oltre 15.000 persone ricevono una diagnosi di melanoma cutaneo, una neoplasia che rappresenta circa il 10% di tutti i tumori della pelle, ma che è anche la più aggressiva.

Eppure, nonostante la pericolosità, il melanoma è uno dei tumori più prevenibili e curabili, se diagnosticato precocemente. Le probabilità di sopravvivenza superano il 90% se il tumore viene individuato in fase iniziale.

La conferenza stampa

La conferenza stampa di lancio del del Melanoma Day 2025 è in programma oggi, martedì 6 maggio, dalle ore 15.00 alle 18.00, presso la Sala Refettorio della Camera dei Deputati. La conferenza, organizzata da IISMAS – Istituto Internazionale Scienze Mediche, Antropologiche e Sociali – in collaborazione con l’Associazione Melanoma Day OdV, nasce con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica in merito alla prevenzione del melanoma e di promuovere una corretta cultura dello screening e della diagnosi precoce.

Durante la conferenza, moderata dal professor Aldo Morrone, Direttore Scientifico dell’IISMAS, interverranno numerose personalità del mondo sanitario, istituzionale e accademico, tra cui rappresentanti del Ministero della Salute, specialisti in dermatologia oncologica, chirurghi plastici ed esperti di ricerca clinica provenienti da alcuni dei principali Istituti italiani dedicati alla cura dei tumori cutanei.

Related posts