Presa in carico: una recente indagine, effettuata in Irlanda, dimostra come la revisione dei farmaci nei pazienti in politerapia, effettuata da parte del farmacista, possa comportare non soltanto grandi benefici sanitari (maggiore aderenza, minori reazioni avverse e ospedalizzazioni), ma anche notevoli risparmi al Servizio sanitario I nuovi ruoli riconosciuti al farmacista, l’accesso alle vaccinazioni e al fascicolo sanitario elettronico comportano…
continua a leggereTag: Ssn
Nasce l’Intergruppo Parlamentare “Innovazione Sanitaria e Tutela del Paziente”
Perseguire la promozione dell’innovazione nel settore sanitario, focalizzandosi sulla tutela dei pazienti e la sostenibilità del servizio sanitario nazionale. È questa la mission del neonato Intergruppo Parlamentare “Innovazione Sanitaria e Tutela del Paziente” presieduto da Nazario Pagano (Presidente Commissione Affari Costituzionali, Camera dei Deputati), da Ugo Cappellacci (Presidente Commissione Affari Sociali, Camera dei Deputati) e da Francesco Zaffini (Presidente Commissione Affari Sociali, Senato) che sarà presentato…
continua a leggereVisite, esami e ricoveri: le lunghe liste d’attesa
Un’indagine di Altroconsumo evidenzia il grave problema delle lunghe attese, di visite ed esami rinviati a date impossibili, di ricoveri bloccati e strutture scomode e distanti. Lo sanno bene i farmacisti impegnati a offrire il servizio Cup, spesso testimoni del dramma legato alla povertà sanitaria I farmacisti impegnati a fornire al cittadino il servizio del Centro unico di prenotazione regionale…
continua a leggereStada Health Report: in Europa cala la fiducia nel Ssn
Come stanno i cittadini europei? A questa domanda cerca di rispondere, ormai da 10 anni, lo Stada Health Report, un’indagine rappresentativa che indaga il rapporto con la propria salute fisica e mentale, ma anche con i sistemi sanitari, la medicina tradizionale, la fiducia nel futuro. La decima edizione, presentata quest’anno a Roma, ha riguardato 23 Paesi, con 2.000 intervistati ciascuno:…
continua a leggere