Cambio dell’ora solare, come aiutare l’organismo?

A brevissimo cambierà l’ora solare e potremo dormire di più, ma il passaggio ha sempre conseguenze sull’organismo, che di solito impiega qualche giorno ad abituarsi e a ristabilire il suo ritmo circadiano. Per evitare problematiche comuni legate al cambio dell’ora -come, per esempio, difficoltà ad addormentarsi, fatica nella concentrazione, affaticamento e irritabilità– si può giocare d’anticipo, facendosi aiutare anche dall’alimentazione.…

continua a leggere

Pancia gonfia in estate, i consigli del gastroenterologo

Non è un semplice inestetismo, ma un vero e proprio fastidio, che specialmente in estate si accentua: dalla digestione ai disturbi intestinali, sono molte le cause della pancia gonfia, una problematica che interessa il 30% della popolazione mondiale. Da Aigo, Associazione nazionale gastroenterologi ed endoscopisti digestivi ospedalieri, arrivano, però, i consigli per un’estate più serena, semplici e utili accorgimenti che…

continua a leggere

Reni in salute sotto Natale

La dieta mediterranea, ricca di frutta, verdura, legumi, cereali e olio d’oliva e moderata nel consumo di proteine animali e alcool, gioca un ruolo protettivo della funzione renale. È da questa premessa, supportata da numerose evidenze scientifiche, che riparte la sensibilizzazione della Società italiana di nefrologia che consiglia ad assumere uno stile di vita sano quale supporto alla prevenzione e…

continua a leggere