Compravendita di farmacie, cosa ne pensa ChatGpt?

Anche secondo l’Intelligenza artificiale -appositamente interpellata- l’attività di compravendita di una farmacia è un’operazione assai complessa, che richiede attenta valutazione e l’aiuto di intermediari e consulenti specializzati   Ciao Matteo, ho visto che siete rientrati in ufficio finalmente, eh. Finite le vacanze, alla buon’ora!  “Ciao Pier, è sempre un piacere sentirti!” (come definire Pier? Farmacista, indubbiamente si; titolare, indubbiamente si; intermediario,…

continua a leggere

Vendo e… scappo all’estero! Ma quanto costa diventare titolari in Francia o in Svizzera?

Ormai è sempre più difficile lavorare dietro il banco e allora, visti gli alti prezzi di vendita, viene la tentazione di cedere la farmacia e pensare magari di emigrare. Ma quanto costa diventare titolari in Francia o in Svizzera? Ecco alcune quotazioni in Costa Azzurra e nel Canton Ticino, per un curioso e utile confronto. Vacanza con la famiglia, anche…

continua a leggere

Alberto, il pentito

Lo scoramento di chi, dopo l’arrivo delle catene, riteneva che vendere fosse una necessità, oltre che una bella opportunità. E così si è imbarcato in una trattativa che riteneva la più facile, cadendo in un equivoco rivelatosi, poi, pericoloso. Quindi, niente entusiasmi, ma serie considerazioni. “Buongiorno dottor Oberti… ciao Matteo. Non mi ricordo più: ci davamo del tu, vero?”. “Sì,…

continua a leggere

Compro-vendo farmacie, arriva il “Monopoly”

Il nostro esperto nella compravendita ha lanciato una fantasiosa iniziativa: ha adattato il famoso gioco al reale sistema farmacia, e così propone una sua versione aggiornata. E a Cosmofarma ha fatto diventare tutti “monopolisti” “1…2…3…4…5 Probabilità. Papà per piacere mi passi una carta?”. “Eh no Matteo, altro che Probabilità, hai fatto 6 -non 5- e finisci sulla mia casella: devi…

continua a leggere