La Corte di Giustizia dell’Ue, intervenuta su una questione sollevata dal Tribunale di Lecce, impone di pagare le ferie non godute ai dipendenti pubblici, sanitari e farmacisti compresi. Ecco un’autorevole analisi della recente sentenza, che potrebbe comportare un “buco di 4 miliardi di euro” per la nostra Sanità La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha stabilito che ai pubblici dipendenti,…
continua a leggereCategoria: Leggi&Norme
Manca un salvavita in farmacia: le responsabilità del farmacista
Nel numero di “Farma Mese” del 10 dicembre 2023 un lettore segnalava il grave fenomeno della scomparsa dalle farmacie di alcune specialità medicinali di normale consumo, a seguito dell’accaparramento posto in essere da alcuni pazienti o della insufficiente produzione da parte delle aziende produttrici. Nulla diceva per i farmaci salvavita. Un segnale di allarme è arrivato anche da Federfarma, la…
continua a leggerePassaggio da part time a tempo pieno. Chi rifiuta può essere licenziato?
Secondo la Corte di Cassazione, il licenziamento per rifiuto di passare da part time a tempo pieno è valido soltanto se supportato da adeguate motivazioni. Le modalità di esecuzione della prestazione lavorativa costituiscono tematiche di frequente attenzione giurisprudenziale. Quello che esaminiamo qui è il recente il provvedimento, emesso il 23 ottobre 2023 (n. 2015) dalla Corte Suprema di Cassazione, riguardante…
continua a leggere