La pianta dell’energia

E se ci fosse una nuova sostanza in grado di darci energia, concentrazione e attenzione? Quando si tratta di nuovi integratori o sostanze sul mercato andiamoci piano e con tutte le dovute cautele, ma quello che emerge da studi recenti è piuttosto promettente e incoraggiante. Si tratta di una pianta erbacea che nasce spontanea in Asia, è della famiglia delle…

continua a leggere

Gondola in farmacia, il “dream team” dei prodotti

La gondola è una struttura espositiva centrale in ogni farmacia e il suo ruolo è far entrare in contatto il cliente con determinati prodotti, in modo che pensi: “interessante questo! Forse può servirmi, aspetta che lo prendo!” Prosegue l’approfondimento sull’utilità del gestionale, strumento strategico per la farmacia, a patto di riuscirne a sfruttare tutto il potenziale. Se nel precedente articolo…

continua a leggere

Farmacia tedesca: se Atene piange…

Se Atene piange, Sparta non ride. Fa parte dell’atteggiamento di noi italiani l’essere sempre pronti ad autocommiserarci, ritenendo che gli “altri”, nella fattispecie i nostri vicini di casa europei, facciano meglio di noi. Quando poi si parla della Germania, in particolare, vi è una sorta di malcelato senso di rispetto e stima che parte dall’assunto che nella regione teutonica tutto…

continua a leggere

E-commerce e sanità digitale: imparare a prevedere il futuro

Analizziamo i dati proposti dagli esperti per capire quali siano le tendenze di sviluppo dell’innovazione, per esempio nel campo dell’e-commerce e della sanità digitale. Da qui derivano indicazioni precise su che cosa il futuro ci riserverà e per capire anche come la farmacia deve prepararsi ai cambiamenti in arrivo. Ci sono ricerche e documenti che permettono di conoscere che cosa…

continua a leggere

Gestionale, il più importante dei tuoi strumenti

A patto di saperlo usare correttamente, sfruttandone tutte le potenzialità. Spesso, infatti, del dato che deriva dal suo utilizzo si prende solo nota, ci si accontenta. Quel dato, invece, deve essere da guida per prendere decisioni operative. Allora sì che il gestionale ci sarà davvero indispensabile. Al giorno d’oggi, anche nel mondo farmacia, la raccolta, la gestione e l’analisi dei…

continua a leggere

Farmacia del futuro: il ruolo delle aziende

L’usuale appuntamento con Gadi Schoenheit a Cosmofarma permette quest’anno di individuare quali potranno essere i contributi che le industrie del settore potranno offrire al farmacista nel cammino verso la modernizzazione. Ecco le loro critiche e le loro proposte, che impegnano però a un salto di qualità È un appuntamento ormai fisso quello con Gadi Schoenheit a Cosmofarma, perché ogni anno…

continua a leggere

Farmacia dei servizi: i più attivi e i più richiesti

La farmacia dei servizi è, da tempo, un tema ricorrente nei vari convegni della categoria, al quale molti ricorrono per suggerire l’opportunità di un rinnovamento professionale, capace di produrre cambiamenti che garantiscano alla farmacia nuovi spazi e possibili sviluppi. Per affrontare il futuro con serenità, infatti, non basta più limitarsi alla dispensazione del farmaco, ma la società oggi richiede alla…

continua a leggere

Meno rapine più furti

L’Osservatorio Ossif consente di effettuare un monitoraggio dettagliato sui fenomeni criminali attuati nei confronti delle attività strategiche dell’economia nazionale. Analizziamo qui l’incidenza di rapine e furti alle farmacie, evidenziando i dati relativi alle singole regioni e province. Si ri esce così a dare una dimensione reale al fenomeno della criminalità predatoria La doppia faccia della medaglia: da una parte diminuiscono…

continua a leggere