Lo sviluppo come visione strategica

Non è solo sinonimo di crescita economica, ma un concetto più ampio: parliamo di capacità di evolversi, adattarsi, anticipare i bisogni. Ecco qualche indicazione pratica sugli elementi da considerare per sviluppare una reale farmacia moderna e funzionale A fine maggio, nella splendida cornice del Chiostro di S. Agostino a Pietrasanta, si è tenuto il convegno “Diamo alla tua salute il…

continua a leggere

Obesità e body shaming, novità legislative: il plauso di Fenagifar

La Federazione Nazionale Associazioni Giovani Farmacisti (Fenagifar) accoglie con favore l’approvazione definitiva di due provvedimenti di grande valore sanitario e sociale: il riconoscimento dell’obesità come malattia cronica e l’istituzione della Giornata nazionale contro il body shaming. Il primo provvedimento è  il ddl n. 1483 sulla prevenzione e cura dell’obesità, che riconosce l’obesità come malattia cronica, progressiva e recidivante, istituendo un…

continua a leggere

Dal banco al presidio di salute: la guida di Club Farmacisti per affrontare al meglio la stagione influenzale

La guida di Club Farmacisti li accompagna nella stagione influenzale 2025-2026, fornendo strumenti pratici, indicazioni operative e strategie di comunicazione per proteggere i cittadini e rafforzare il ruolo della farmacia come presidio sanitario. La stagione influenzale 2025-2026 si presenta come una sfida complessa e strategica per i farmacisti italiani. Accanto alle nuove linee guida ministeriali e alle innovazioni nel campo…

continua a leggere

Fenagifar, importante riconoscimento al congresso Fip in Danimarca

I farmacisti italiani hanno ottenuto un prestigioso riconoscimento al congresso della Federazione Internazionale Farmaceutica (Fip), il più importante appuntamento mondiale dedicato alla professione. Il team Fenagifar ha ricevuto l’Innovation Award nella categoria Community Pharmacy per il progetto “Don’t Lose the Rhythm: The role of telemedicine in Italian pharmacies”. Il presidente Fenagifar, Vladimiro Grieco, ha commentato: “Questo premio internazionale è un…

continua a leggere

Vendo e… scappo all’estero! Ma quanto costa diventare titolari in Francia o in Svizzera?

Ormai è sempre più difficile lavorare dietro il banco e allora, visti gli alti prezzi di vendita, viene la tentazione di cedere la farmacia e pensare magari di emigrare. Ma quanto costa diventare titolari in Francia o in Svizzera? Ecco alcune quotazioni in Costa Azzurra e nel Canton Ticino, per un curioso e utile confronto. Vacanza con la famiglia, anche…

continua a leggere

Più energia contro il caldo

È normale in questi mesi sentirsi più stanchi, privi di forze e spossati: l’aumento delle temperature e la routine quotidiana che cambia tipici dell’estate possono, infatti, dare questi sintomi, facendoci sentire più deboli del solito e anche per parecchi giorni di fila. Questo accade come fisiologica reazione dell’organismo al caldo eccessivo: il corpo attiva una più intensa sudorazione per regolare…

continua a leggere

Turisti stranieri in farmacia, come essere sempre pronti all’accoglienza

Durante i mesi estivi è facile che si verifichi un maggiore afflusso di visitatori stranieri, anche nelle località non prettamente turistiche. Questa presenza porta con sé un aumento di richieste sanitarie da parte di persone che spesso non conoscono il nostro sistema sanitario, hanno esigenze urgenti e si trovano in difficoltà linguistiche. In questo contesto, la farmacia diventa un presidio…

continua a leggere