Scendono le temperature e l’abbigliamento si adegua: maglioni, cappotti, cappelli, guanti e sciarpe. Gli occhi, però, rimangono sempre scoperti, facile bersaglio di correnti d’aria e raffiche gelide. E allora viene spontaneo domandarsi quale sia l’impatto che freddo e vento possono avere sul loro benessere. L’aria in movimento accelera l’evaporazione del film lacrimale che protegge la superficie dell’occhio e questo può…
continua a leggereCategoria: Professione Farmacista
Il ruolo del farmacista nello screening dell’epatite C
Per contrastare la diffusione di questa comune infezione del fegato, in Canada hanno reclutato i farmacisti di comunità. Ecco come funziona lo studio Pharma-C e cosa viene richiesto al farmacista, sia in termini di formazione, sia operativamente L’epatite C (Hcv) è un’infezione del fegato spesso asintomatica, ma capace di causare gravi complicazioni se non trattata, come cirrosi, carcinoma epatocellulare e,…
continua a leggereCambio dell’ora solare, come aiutare l’organismo?
A brevissimo cambierà l’ora solare e potremo dormire di più, ma il passaggio ha sempre conseguenze sull’organismo, che di solito impiega qualche giorno ad abituarsi e a ristabilire il suo ritmo circadiano. Per evitare problematiche comuni legate al cambio dell’ora -come, per esempio, difficoltà ad addormentarsi, fatica nella concentrazione, affaticamento e irritabilità– si può giocare d’anticipo, facendosi aiutare anche dall’alimentazione.…
continua a leggereCompravendita di farmacie, cosa ne pensa ChatGpt?
Anche secondo l’Intelligenza artificiale -appositamente interpellata- l’attività di compravendita di una farmacia è un’operazione assai complessa, che richiede attenta valutazione e l’aiuto di intermediari e consulenti specializzati Ciao Matteo, ho visto che siete rientrati in ufficio finalmente, eh. Finite le vacanze, alla buon’ora! “Ciao Pier, è sempre un piacere sentirti!” (come definire Pier? Farmacista, indubbiamente si; titolare, indubbiamente si; intermediario,…
continua a leggereLo sviluppo come visione strategica
Non è solo sinonimo di crescita economica, ma un concetto più ampio: parliamo di capacità di evolversi, adattarsi, anticipare i bisogni. Ecco qualche indicazione pratica sugli elementi da considerare per sviluppare una reale farmacia moderna e funzionale A fine maggio, nella splendida cornice del Chiostro di S. Agostino a Pietrasanta, si è tenuto il convegno “Diamo alla tua salute il…
continua a leggereSocio di minoranza: fair play o squeeze out?
Cosa fare se, una volta istituita una società, il socio di minoranza si rivela troppo impositivo? I consigli dell’esperta e tutte le possibilità che si aprono per cambiare la situazione: spieghiamo come la legge consente di intervenire in questi casi In un precedente intervento abbiamo affrontato il caso del titolare che, stanco e privo di parenti pronti a supportarlo, decide…
continua a leggereObesità e body shaming, novità legislative: il plauso di Fenagifar
La Federazione Nazionale Associazioni Giovani Farmacisti (Fenagifar) accoglie con favore l’approvazione definitiva di due provvedimenti di grande valore sanitario e sociale: il riconoscimento dell’obesità come malattia cronica e l’istituzione della Giornata nazionale contro il body shaming. Il primo provvedimento è il ddl n. 1483 sulla prevenzione e cura dell’obesità, che riconosce l’obesità come malattia cronica, progressiva e recidivante, istituendo un…
continua a leggereCarenza di vitamina D, il ruolo del farmacista
È durato 8 mesi lo studio che ha coinvolto 10 farmacie spagnole, tra Granada e Madrid, per delineare il ruolo del farmacista nella prevenzione e nella gestione della vitamina D. I risultati registrati dimostrano i benefici sulla qualità di vita dei pazienti, grazie al controllo in farmacia dell’aderenza terapeutica. Negli ultimi anni la vitamina D si è affermata come un…
continua a leggereDal banco al presidio di salute: la guida di Club Farmacisti per affrontare al meglio la stagione influenzale
La guida di Club Farmacisti li accompagna nella stagione influenzale 2025-2026, fornendo strumenti pratici, indicazioni operative e strategie di comunicazione per proteggere i cittadini e rafforzare il ruolo della farmacia come presidio sanitario. La stagione influenzale 2025-2026 si presenta come una sfida complessa e strategica per i farmacisti italiani. Accanto alle nuove linee guida ministeriali e alle innovazioni nel campo…
continua a leggereSchermi e salute degli occhi: le regole da seguire
Siamo o stiamo tutti tornando operativi al lavoro e per molti questo significa ore di nuovo di fronte allo schermo del computer. Come preservare la salute oculare lungo tutto il corso dell’anno e prevenire disturbi comuni ma fastidiosi, come una visione sfuocata o l’affaticamento, mal di testa e bruciore agli occhi? C’è un nome preciso per tutte queste problematiche: Cvs…
continua a leggereRientro&stress, e il sonno patisce
Di ansia da rientro abbiamo già parlato, ma rientrare alla routine può essere ancora più difficoltoso se non si riesce a riposare bene. È un cane che si morde la coda: sono preoccupato e agitato per tutto quello che ho da fare e non dormo; non riposo bene e al mattino mi sveglio di pessimo umore e mi lascio sopraffare…
continua a leggereFenagifar, importante riconoscimento al congresso Fip in Danimarca
I farmacisti italiani hanno ottenuto un prestigioso riconoscimento al congresso della Federazione Internazionale Farmaceutica (Fip), il più importante appuntamento mondiale dedicato alla professione. Il team Fenagifar ha ricevuto l’Innovation Award nella categoria Community Pharmacy per il progetto “Don’t Lose the Rhythm: The role of telemedicine in Italian pharmacies”. Il presidente Fenagifar, Vladimiro Grieco, ha commentato: “Questo premio internazionale è un…
continua a leggereVendo e… scappo all’estero! Ma quanto costa diventare titolari in Francia o in Svizzera?
Ormai è sempre più difficile lavorare dietro il banco e allora, visti gli alti prezzi di vendita, viene la tentazione di cedere la farmacia e pensare magari di emigrare. Ma quanto costa diventare titolari in Francia o in Svizzera? Ecco alcune quotazioni in Costa Azzurra e nel Canton Ticino, per un curioso e utile confronto. Vacanza con la famiglia, anche…
continua a leggere