Cresce del 7,2% il valore degli acquisti online dei prodotti nella categoria health & pharma e il valore di mercato sfiora i 2 miliardi di euro. Aumentano anche del 4,8% coloro che acquistano in questo comparto, attestandosi a quota 23,7 milioni di persone, in un trend positivo che perdura dal 2019, anno della prima rilevazione del mercato dell’e-commerce nel settore. Il 47,6% degli…
continua a leggereCategoria: Attualità
Antidepressivi, in aumento del 10% il consumo tra i giovani
Cresce il mercato dei farmaci per la cura della depressione e per la stabilizzazione dell’umore, registrando nell’anno mobile a ottobre 2024 una crescita, rispetto allo stesso periodo del 2023, del +3,8% del fatturato (da 506 a 525 milioni di euro), e un + 3,2% (da 47 a 49 milioni) di confezioni uscite dalle farmacie. Sono soprattutto le fasce più giovani…
continua a leggerePovertà sanitaria in crescita: riguarda 463 mila persone (102 mila minori)
Nel 2024 sono state 463.176 le persone in condizioni di povertà sanitaria, che hanno cioè dovuto chiedere aiuto a una delle 2.011 realtà assistenziali convenzionate con Banco Farmaceutico per ricevere gratuitamente farmaci e cure che, altrimenti, non avrebbero potuto permettersi. Rispetto alle 427.177 del 2023, c’è stato un aumento del 8,43%. Spesa farmaceutica in aumento per le famiglie Nel frattempo,…
continua a leggereViatris lancia la campagna “Via dal Dolore. Riconoscere e gestire il dolore”
Per supportare i pazienti nella gestione del dolore, Viatris Italia lancia la campagna “Via dal Dolore. Riconoscere e gestire il dolore”, che mira a sensibilizzare medici, farmacisti, pazienti e caregiver a riconoscere e gestire le diverse tipologie di dolore e a comprendere l’importanza dell’aderenza terapeutica, essenziale per ottenere i migliori risultati dal trattamento. Il dolore è definito come un’esperienza sensoriale…
continua a leggereNasce l’Intergruppo Parlamentare “Innovazione Sanitaria e Tutela del Paziente”
Perseguire la promozione dell’innovazione nel settore sanitario, focalizzandosi sulla tutela dei pazienti e la sostenibilità del servizio sanitario nazionale. È questa la mission del neonato Intergruppo Parlamentare “Innovazione Sanitaria e Tutela del Paziente” presieduto da Nazario Pagano (Presidente Commissione Affari Costituzionali, Camera dei Deputati), da Ugo Cappellacci (Presidente Commissione Affari Sociali, Camera dei Deputati) e da Francesco Zaffini (Presidente Commissione Affari Sociali, Senato) che sarà presentato…
continua a leggereBollino RosaVerde per le farmacie vicine alle donne
Da Fondazione Onda ETS arriva un nuovo riconoscimento, il Bollino RosaVerde con validità biennale, che ha l’obiettivo di identificare le farmacie che ricoprono un ruolo significativo sul territorio nazionale come punto di riferimento e che pongono al centro i bisogni dei cittadini, in particolare delle donne. L’iniziativa si prefigge l’obiettivo di premiare e promuovere, quindi, quelle farmacie che abbiano costruito…
continua a leggereSocial jet lag, quando i ritmi di vita ostacolano il buon sonno
L’insonnia colpisce il 20% delle persone in modo episodico, mentre in forma cronica il 6-7% della popolazione. Si parla di insonnia cronica quando si ha una cattiva qualità del sonno notturno per almeno tre volte a settimana, e da almeno tre mesi. Negli altri casi l’insonnia viene definita come episodica. La causa principale dell’insonnia è l’iperveglia, ma esistono forme di…
continua a leggereFarma Mese di novembre è in arrivo in farmacia
Il nuovo numero di Farma Mese è in consegna in oltre 18.000 farmacie. Nell’intervista di copertina, Elena Vecchioni, presidente di Federfarma Verona, fa il punto delle varie attività proposte e dei servizi offerti (e in programma) da parte delle farmacie veronesi, particolarmente attive nell’ambito della “farmacia dei servizi”. Prosegue, poi, l’approfondimento sulle potenzialità offerte dal gestionale in farmacia: analizziamo il…
continua a leggereTorna “In farmacia per i bambini” dal 15 al 22 novembre
Torna In Farmacia per i bambini, dal 15 al 22 novembre (in concomitanza con la Giornata Mondiale dei Diritti dell’infanzia), l’iniziativa nazionale dedicata alla sensibilizzazione sui diritti dei minori e alla raccolta di farmaci da banco, alimenti per l’infanzia e prodotti pediatrici per i minori in povertà sanitaria, realizzata dalla Fondazione Francesca Rava insieme al Network KPMG. Tema della XII edizione sarà la “Salute su Misura”, ovvero l’importanza di un approccio globale alla prevenzione,…
continua a leggereDiabete, è tempo di sfatare i falsi miti
In occasione della Giornata Mondiale del Diabete, il 14 novembre, torna con la campagna #DiabeteFalsiMiti pensata per contrastare i pregiudizi e fare luce sui falsi luoghi comuni e stereotipi che condizionano la vita delle persone con diabete. Si sente spesso dire che chi ha il diabete non possa fare tante cose: mangiare dolci, fare sport… insomma, condurre una vita come…
continua a leggereA Milano il 13 dicembre torna Scanner Orizzonti
Torna Scanner Orizzonti, il forum della farmacia che Pharmacy Scanner aveva lanciato con un “numero zero” nel giugno del 2023. Il successo raccolto da quel pilota ha confermato che nella filiera si sentiva la necessità di un evento “offline” dedicato ai temi del retail – gli stessi che tratta la testata da ormai sette anni – e al networking e allora…
continua a leggereVisite, esami e ricoveri: le lunghe liste d’attesa
Un’indagine di Altroconsumo evidenzia il grave problema delle lunghe attese, di visite ed esami rinviati a date impossibili, di ricoveri bloccati e strutture scomode e distanti. Lo sanno bene i farmacisti impegnati a offrire il servizio Cup, spesso testimoni del dramma legato alla povertà sanitaria I farmacisti impegnati a fornire al cittadino il servizio del Centro unico di prenotazione regionale…
continua a leggerePharma Data Factory: prosegue la crescita del mercato dei farmaci in farmacia
Il mercato dei farmaci nelle farmacie italiane continua a far registrare numeri in crescita, secondo i più recenti dati di Pdf, Pharma Data Factory, che vanta la raccolta dei dati di sell-out della banca dati più puntuale ed estesa del mercato, con il 95% di farmacie monitorate e una rilevazione dei consumi reali di farmaci in Italia. Tra luglio e…
continua a leggere