Nel mondo il problema dell’occhio secco colpisce 350 milioni di persone e da noi risultano soffrirne 15 milioni di italiani, che per curarsi consumano 14 milioni di confezioni per un valore di 254 milioni di euro. Analizziamo le cause e i rimedi del disturbo, le caratteristiche dei pazienti, le dimensioni del mercato e la top ten dei produttori L’Oms non…
continua a leggereCategoria: Attualità
Influenza: conoscerla bene per poterla affrontare
I dati pervenuti sulla stagione influenzale sia in Australia, sia in Giappone, fanno purtroppo prevedere un aumento della curva delle infezioni respiratorie anche in Italia, con un andamento simile a quanto registrato nelle due precedenti stagioni. Diventa importante per la farmacia, già peraltro coinvolta nella campagna vaccinale, attivare azioni di prevenzione, e non soltanto contro il raffreddore, ma anche contro…
continua a leggereCroci e insegne: pubblico servizio o pubblicità? Cosa dice la legge
L’obbligo per le farmacie di esporre la croce verde all’esterno dell’esercizio è ovviamente fatto noto ai farmacisti, trovando la sua fonte in uno specifico obbligo di legge e nel Codice deontologico di categoria. È altrettanto noto che, accanto all’insegna riportante la croce, è ormai diffuso l’utilizzo di supporti visivi che impegnano le vetrine delle farmacie a scopo pubblicitario. Si è,…
continua a leggereDeconsumo infelice: non una scelta virtuosa, ma una rinuncia che pesa
Il calo dei consumi non è una scelta consapevole, ma una rinuncia dovuta al calo del potere d’acquisto. Cosa può fare al riguardo la farmacia? Prendiamo spunto da Seneca, Epicuro e da… Marco Mengoni Ho letto di recente un articolo sull’“Huffington Post” dal titolo eloquente: “Deconsumo infelice. L’Italia ha smesso di comprare: non per scelta, ma per necessità”. Un titolo…
continua a leggereCesare Benedetti, Presidente di Zeta Farmaceutici, nominato Cavaliere del Lavoro
Il Presidente di Zeta Farmaceutici, Cesare Benedetti, ha ricevuto dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella l’insegna di Cavaliere dell’Ordine al Merito del Lavoro. Il prestigioso riconoscimento, assegnato lo scorso 24 ottobre al Palazzo del Quirinale, premia non solo il percorso imprenditoriale di Cesare Benedetti, ma il suo impegno guidato da principi e valori condivisi con tutta l’azienda: il lavoro come…
continua a leggereChiesi amplia il sito industriale di La Chaussée-Saint-Victor: un investimento all’insegna della sostenibilità
Chiesi, gruppo biofarmaceutico internazionale tra i principali player aziendali nel trattamento delle malattie respiratorie, ha inaugurato l’ampliamento del proprio sito industriale situato a La Chaussée-Saint-Victor, vicino a Blois, in Francia. Per Chiesi, la protezione dell’ambiente è un impegno radicato nella strategia aziendale. Dal 2019, Chiesi ha investito oltre 400 milioni di euro nella ricerca e nello sviluppo di una nuova…
continua a leggereOsteoporosi, solo un uomo su 20 dichiara di conoscerla. Presentato il rapporto CURArSI
Solo una minima parte degli uomini italiani, circa il 5 per cento, dichiara di conoscere l’osteoporosi, mentre la consapevolezza è molto più diffusa tra le donne, con un tasso del 95%. È uno dei dati principali emersi dal Report nazionale sull’osteoporosi nell’ambito del progetto CURArSI. Il progetto, promosso dal Soroptimist International d’Italia, è stato presentato in Senato, nella Sala Zuccari di Palazzo…
continua a leggere“Migliore Insegna 2026”, Dr. Max Farmacie prima nella categoria Non Food
Sono stati assegnati i premi Migliore Insegna 2026, ricerca indipendente condotta per il sesto anno da Ipsos Doxa e promossa da Largo Consumo. L’indagine misura annualmente la qualità del rapporto tra le insegne retail e i loro clienti, mostrando i marchi della distribuzione ritenuti eccellenti dai consumatori per ciascuna categoria. Uno studio che restituisce una fotografia completa e comparativa del…
continua a leggereAntonino Biroccio, nuovo GM di GSK Italia: “Innovazione reale e accesso rapido ai pazienti”
Primo giorno di mandato e incontro immediato con la stampa di settore: Antonino Biroccio, nuovo General Manager, Presidente e Amministratore Delegato di GSK Italia, ha scelto di presentarsi di persona. “Immediatezza, trasparenza e cooperazione sono in cima alle mie priorità”, ha spiegato, sottolineando il valore del confronto con chi racconta la salute e l’innovazione in Italia. Profilo e percorso Classe…
continua a leggereNuova remunerazione, cresce il mercato dei farmaci in Dpc
Confermato l’incremento dei farmaci in distribuzione per conto, così come previsto con il cambio della remunerazione della farmacia: crescono, infatti, del +6% in valore e del +3,2% in confezioni distribuite. I dati di sell-out elaborati da Pdf precisano quali siano le principali Classi Atc e come il mercato sia suddiviso per regione. Le vendite in Distribuzione per conto (Dpc), in…
continua a leggereDiabete, uomini oggi più colpiti delle donne
Il diabete è in continua crescita nel nostro Paese soprattutto tra gli uomini adulti (6,9% rispetto al 5,7% di donne), con un’inversione di tendenza rispetto a vent’anni fa. Secondo Istat, nel 2023 la percentuale maggiore di persone con diabete risulta appartenere al genere maschile in tutte le fasce di età a partire dai 45 anni. In passato, al contrario, la…
continua a leggereIl ruolo dell’idratazione nel cambio di stagione
Con l’arrivo della stagione autunnale e il cambio dell’ora solare può capitare di sentirsi maggiormente affaticati e più deboli. L’idratazione svolge un ruolo fondamentale per sostenere il metabolismo e il sistema immunitario sempre, ma ancor più nelle stagioni di transizione, come quella che stiamo vivendo. Con l’arrivo dell’autunno, infatti, il nostro organismo si trova a fronteggiare nuove sfide: innanzitutto un…
continua a leggereSocietà di capitali e fisco: un petit cadeau del 2025
L’Ires premiale è un’agevolazione fiscale che consente alle società di capitali di beneficiare, per il periodo d’imposta 2025, di una riduzione dell’aliquota Ires di quattro punti percentuali. Un bel regalo, dunque, ma attenzione, tutto ha un costo… La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto la cosiddetta Ires premiale o “mini Ires”. Con la nostra esperta, Paola Castelli, analizziamo in cosa…
continua a leggere