Si è svolta il 21 ottobre, nella splendida cornice del Salone d’Ercole in Ambasciata di Francia, a Roma, la serata di premiazione della 13esima edizione del Premio Letterario Angelo Zanibelli “La parola che cura”, istituito dall’azienda biofarmaceutica Sanofi in memoria del suo storico e tanto apprezzato direttore delle relazioni istituzionali. In questa competizione letteratura e nuove forme di comunicazione incontrano…
continua a leggereCategoria: Attualità
La ricerca Aboca presentata a St. James’s Palace di Londra per un evento su natura e salute
Il Ceo di Aboca, Massimo Mercati, e la Direttrice di Aboca Museum, Anna Zita Di Carlo, hanno partecipato all’evento organizzato dalla Circular Bioeconomy Alliance, che ha riunito a Londra leader internazionali per promuovere il legame tra natura, salute e impresa. L’azienda toscana ha presentato il proprio approccio alla ricerca e sviluppo, che unisce storia e innovazione per offrire prodotti terapeutici…
continua a leggereSalute mentale, curarsi è ancora un tabù e spesso un lusso
La salute mentale è riconosciuta come una delle sfide globali più urgenti del nostro tempo, nonché una priorità trasversale nelle politiche pubbliche di tutti i Paesi, Italia compresa. Secondo gli ultimi due report pubblicati dall’Organizzazione mondiale della sanità, World mental health today e Mental Health Atlas 2024, i disturbi mentali rappresentano oggi la seconda causa di disabilità a lungo termine a livello mondiale,…
continua a leggereOtofarma, nuovo stabilimento per raddoppiare la capacità produttiva
Il gruppo Otofarma, attivo nel settore dell’hearing care nella produzione di apparecchi acustici distribuiti principalmente attraverso il canale farmaceutico, ha annunciato l’acquisizione di un nuovo stabilimento produttivo a Corsico, nell’area metropolitana di Milano, come previsto dal piano strategico del Gruppo. L’immobile è attualmente di proprietà della società Sanpaolo Leasint S.p.A. L’operazione, del valore complessivo di 1.500.000 euro, rappresenta una tappa…
continua a leggereSindromi parainfluenzali, riscoprire abitudini igieniche imparate con il Covid, no alle cure antibiotiche fai da te
Sebbene meno aggressive dell’influenza stagionale, le sindromi parainfluenzali, che stanno circolando numerose in questi giorni, possono essere debilitanti, provocando sintomi respiratori e gastrointestinali e non vanno, quindi, sottovalutate. Il paziente viene colpito da raffreddore, tosse, mal di gola, febbre, stanchezza, ma anche nausea e le complicanze più gravi a livello respiratorio possono evolvere in bronchiti e polmoniti. Provocate da centinaia…
continua a leggereFarma Mese di ottobre è in distribuzione, sfoglialo in anteprima
Farma Mese di ottobre è in distribuzione. Nelle prossime settimane raggiungerà le farmacie italiane ed è già consultabile in versione sfogliabile. Nell’intervista di copertina Fabrizio Pregliasco ci parla dell’influenza in arrivo e dell’importanza di prepararsi adeguatamente con la campagna vaccinale. Parliamo poi di clienti: quali sono quelli “profittevoli”? Come riconoscere quelli che maggiormente incidono sulla sostenibilità economica della nostra farmacia? Saperli…
continua a leggereSTADA Health Report 2025: italiani consapevoli, ma resta la sfida su prevenzione e salute mentale
L’undicesima edizione europea e quinta italiana dello STADA Health Report fotografa il rapporto dei cittadini con la propria salute: la fiducia in medici e farmacisti resta alta, mentre prevenzione, stile di vita e salute mentale sono ancora trascurati Anche nel 2025, per il quinto anno consecutivo, lo STADA Health Report ha offerto una panoramica del rapporto dei cittadini italiani con…
continua a leggereFabrizio Pregliasco: “Influenza, ecco come prepararsi”
Nel corso del consueto incontro organizzato da Assosalute, l’associazione nazionale dei farmaci di automedicazione, in vista della stagione influenzale, abbiamo incontrato il professor Fabrizio Pregliasco per capire che cosa aspettarci dai virus in arrivo Con l’arrivo dell’autunno si alza l’attenzione su malattie da raffreddamento e virus influenzali e parainfluenzali e torna il dibattito sull’adesione alla campagna vaccinale. Nell’ultima stagione influenzale solamente…
continua a leggereSanità in rosso, nasce la task force Soluzione Debito per tutelare farmacie, strutture e professionisti
Grazie alla partnership tra C&P e CFI – Crisi Fiscale d’Impresa, un supporto concreto per attivare gli strumenti previsti dal Codice della Crisi d’Impresa, proteggendo continuità operativa, forniture e posti di lavoro nel settore sanitario La crisi finanziaria sta colpendo sempre più farmacie, cliniche private, poliambulatori e professionisti sanitari. A pesare sono l’aumento dei costi fissi, i ritardi nei rimborsi…
continua a leggereGiornata mondiale della vista, i consigli per chi trascorre ore davanti ai monitor
Quasi 1 italiano su 2 trascorre ogni giorno più di quattro ore davanti a uno schermo, tra TV e dispositivi digitali. Le abitudini sono però diverse tra le fasce d’età: tra gli under 35, il 58% supera le quattro ore quotidiane davanti a uno schermo mentre tra gli over 55 la percentuale scende al 31%. Particolarmente rilevante è il caso…
continua a leggerePremio “Livatino, Saetta, Costa” 2025 al farmacista e imprenditore Sergio Fontana
Sergio Fontana è Premio per la Legalità e l’Impegno Sociale “Livatino, Saetta, Costa” 2025. L’imprenditore pugliese è stato insignito dell’importante riconoscimento durante una cerimonia che si è tenuta il 3 ottobre, presso il Teatro Comunale Giuseppe Verdi di San Severo, alla presenza di rappresentanti delle istituzioni, della magistratura e delle forze sociali del Paese. Il memorial “Livatino – Saetta – Costa”,…
continua a leggereEmilio Gagliardi nuovo presidente di Servier in Italia
Da questo mese Emilio Gagliardi è il nuovo Presidente del Gruppo Servier in Italia, una tra le affiliate più importanti della multinazionale francese: quarta per fatturato a livello globale e prima in Europa, da ottobre 2023 gestisce anche Malta. Con una consolidata esperienza nel settore farmaceutico e nella gestione aziendale, Gagliardi avrà un ruolo strategico nello sviluppo delle attività di…
continua a leggereObesità e body shaming, novità legislative: il plauso di Fenagifar
La Federazione Nazionale Associazioni Giovani Farmacisti (Fenagifar) accoglie con favore l’approvazione definitiva di due provvedimenti di grande valore sanitario e sociale: il riconoscimento dell’obesità come malattia cronica e l’istituzione della Giornata nazionale contro il body shaming. Il primo provvedimento è il ddl n. 1483 sulla prevenzione e cura dell’obesità, che riconosce l’obesità come malattia cronica, progressiva e recidivante, istituendo un…
continua a leggere