Automedicazione, le classi più vendute. Cresce la fiducia nel farmacista

Da Pharma Data Factory i dati di vendita sell-out delle farmacie: le confezioni di Otc e Sop dispensate nell’anno mobile terminante a settembre 2024 sono state 273,5 milioni, a un prezzo medio per unità di 10,7 euro Da sempre l’automedicazione rappresenta l’armamentario terapeutico del farmacista, quel segmento del mercato della farmacia legato ai piccoli disturbi, dove la gamma dell’offerta e…

continua a leggere

Diabete, i dati di sell-out della farmacia

È in costante aumento in tutto il mondo  il numero delle persone con diabete, una patologia che anche in Italia registra progressivi incrementi. Ecco chi sono e quali caratteristiche hanno i pazienti diabetici e qual è l’andamento del mercato, con le modalità che maggiormente escono dalla farmacia. Non mancano certo le notizie sul diabete, definito il “flagello dei tempi moderni”,…

continua a leggere

Menopausa e andropausa, i dati di sell-out

Il passare degli anni s’accompagna a sintomi che richiedono l’intervento di farmaci che aiutano a superare i problemi connessi con la menopausa e l’andropausa. È un mercato che la farmacia deve tener d’occhio, dal punto di vista sia professionale sia economico, visto il progressivo incremento dell’età media della popolazione Certo, la menopausa è “un evento naturale di ogni donna e…

continua a leggere

Mal di schiena e dolori osteoarticolari, ne soffrono 10 milioni di italiani

Quasi 10 milioni di italiani soffrono di dolore di intensità moderata o severa (19,7% i maggiorenni) con una prevalenza femminile (22,2% delle donne 18,1% degli uomini). Un mercato da 1.268 milioni di euro in farmacia, per un totale di 152 milioni di confezioni vendute. Dalla ricerca Censis-Grünenthal, intitolata “Vivere senza dolore”, emerge che 9,8 milioni di italiani soffrono di dolore…

continua a leggere

Antibiotici, consumi in calo tranne in età pediatrica

L’Italia è tra i Paesi europei -afferma l’Aifa- con i maggiori consumi e con i tassi più elevati di resistenza e multi-resistenza (resistenza cioè di un batterio ad almeno quattro antibiotici di classi diverse). Pensiamo che prima della metà del secolo scorso, il 90% delle persone moriva di polmonite pneumococcica -come ricorda il professor Matteo Bassetti dell’Università di Genova nel…

continua a leggere

Farmaci per la tiroide: trend in incremento

Questa patologia cronica, che colpisce maggiormente le donne, sta registrando un trend di consumi in continua crescita. Analizziamo le specificità di questo mercato, i momenti di maggio e minor consumo e le età medie dei pazienti. Ecco una patologie che richiede la presenza professionale del farmacista “La tiroidite è oggi la malattia autoimmune più diffusa nel mondo” dice Carlo Selmi,…

continua a leggere

Cuore matto, matto da legare

Analizziamo il mercato dei farmaci usati nelle patologie cardiovascolari, attraverso i dati sell-out dei consumi sia in quantità, sia a valore. Ecco una fotografia non soltanto degli italiani colpiti, per età e sesso, ma anche dei medicinali più utilizzati, soffermandoci in particolare sui brand più venduti e sul loro andamento “Le malattie cardiovascolari rappresentano una delle principali cause di morte,…

continua a leggere

Tieni d’occhio gli scontrini

Non soltanto indicano la tipologia della clientela, la frequenza degli ingressi e le diverse motivazioni d’acquisto, ma rapportate al proprio bacino d’utenza permettono d’individuare le strategie da attivare per migliorare il tasso di conversione e il loro valore economico “Innovare oggi competenze, strumenti e strategie per vincere le sfide del domani” sono stati i temi cardine della decima edizione del…

continua a leggere